Dettagli percorso
ISCRIZIONI CHIUSE
Titolo:
Pratiche filosofiche per conoscere le proprie risorse interiori
Scadenza iscrizioni:
05/12/2020
Ente certificatore:
Università Roma Tre
Anni scolastici:
2020-2021 – 2020-2021
Classi destinatarie:
Aree tematiche:
Tipi attività:
Durata (ore):
30
Partecipazione:
Volontaria
Tutor interno/i:
Mezzaroma Luca
Descrizione del percorso
Pratiche filosofiche per conoscere le proprie risorse interiori
Struttura | Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo |
Sede: | Via Ostiense |
Mesi: | Da novembre a marzo (due volte al mese) |
Orario: | sabato mattina dalle 10.00 alle 13.00 |
Numero massimo di studenti coinvolti: | da un minimo di 15 ad un massimo di 18 |
Ore di attività previste per studente: | 30 ore di cui 24 in presenza e 6 di attività assegnate da svolgere autonomamente |
Tipologia di istituto di provenienza degli studenti: | ogni tipo scuola superiore, anche se il curricolo non prevede la filosofia |
Classe di provenienza: | terza, quarta, quinta classe |
Contenuti ed obiettivi
- Sperimentare personalmente le pratiche filosofiche volte a stimolare l’interesse verso gli altri e il mondo, e verso spazi di contemplazione che aiutano a guardare “oltre”.
- Praticare l’arte della conversazione sviluppando capacità espositive (ascoltare la propria voce e quella degli altri).
- Portare a parola la propria visione del mondo imparando ad arricchirla con i punti di vista degli altri.
- Imparare a riconoscere i pregiudizi per saperli gestire in sé stessi e negli altri.
- Riconoscere le proprie attitudini e risorse da impiegare negli studi futuri e nelle scelte professionali
- Elaborare progetti di consulenza filosofica per l’orientamento, la formazione e i contesti lavorativi
Altre informazioni
Tipo di didattica utilizzata:
- Didattica in presenza (preferibilmente) o a distanza (DaD).