Università Cattolica di Roma – Attività di orientamento 2020/2021
Oltre alle ormai consolidate attività di formazione/informazione sugli strumenti utili alla scelta (colloqui individuali, open day, presentazioni offerta formativa con orientatori e/o docenti e/o studenti ambassador, ecc.), ci è gradito segnalare alcuni altri ambiti di azione:
- PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’OREINTAMENTO (ex ASL)
- “Be smart! Young Startupper Competition“: percorso didattico ed esperienziale nel quale gli studenti vengono stimolati a riflettere sul ruolo delle idee di business innovative per lo sviluppo di imprese di successo nei settori emergenti. Le conoscenze acquisite permetteranno agli studenti di progettare una start-up da presentare al termine del percorso.
- “L’economia a supporto del benessere: ambiente, salute, alimentazione”: gli studenti vengono a conoscenza dei principi base dei modelli e degli strumenti dell’economia al fine di sviluppare un progetto capace di affrontare alcuni temi chiave del benessere delle società avanzate: ambiente, salute e alimentazione.
L’elenco dei PCTO verrà aggiornato nei prossimi giorni con i progetti della Facoltà di Medicina e chirurgia.
- SPERIMENTAZIONE DELLA DIDATTICA UNIVERSITARIA
- A lezione di…!: è possibile realizzare singole lezioni che possono essere anche, in alcuni casi, un utile approfondimento per il tema della maturità. A seguire qualche titolo esemplificativo:
o Economia ambientale, economia circolare
o Alimentazione e stili di vita
o Gestione delle urgenze e delle emergenze
o Che cosa significa studiare economia: contenuti e prospettive occupazionali nel mondo del futuro
o Green economy: modelli di impresa per uno sviluppo sostenibile
o I fondi europei per la ripresa: dal MES a Next Generation EU
o I numeri e l’economia dell’immigrazione
o La Medicina Molecolare: una nuova arma contro antichi nemici
- Segui insieme agli universitari: i liceali più motivati possono partecipare a una vera e propria lezione universitaria (es. Economia aziendale, Storia Economica, Strategie e politiche aziendali) insieme a studenti iscritti ai primi anni di corso.
- INCONTRI DI PREPARAZIONE ALLE PROVE DI AMMISSIONE
- Facoltà di Economia
o Una sessione interattiva con i docenti per approfondire struttura, obiettivi e contenuti dei test di ammissione alla Facoltà
o Una giornata il cui obiettivo è quello di far comprendere come allenamento, consapevolezza e lucidità siano imprescindibili per il buon esito della prova.
- Facoltà di Medicina e chirurgia
o Un incontro per conoscere i contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea della Facoltà attraverso il racconto diretto di chi le ha sperimentate e accesso a una simulazione online