Global Takes Action

Dettagli percorso

ISCRIZIONI CHIUSE

Titolo:
Global Takes Action
Scadenza iscrizioni:
16/12/2020
Ente certificatore:
Global Action
Anni scolastici:
2020-2021 – 2020-2021
Classi destinatarie:
Tipi attività:
Durata (ore):
N/D
Partecipazione:
Volontaria
Tutor interno/i:
Mezzaroma Luca, Sarrocco Stefania

Descrizione del percorso

 

Application Link:  https://form.jotform.com/globalaction/global-takes-actionita

CHI SIAMO

Global Action è un’associazione senza fini di lucro che opera nell’ambito della diplomazia e dell’istruzione offrendo programmi totalmente gratuiti e accessibili a tutti.
Il suo obiettivo primario consiste nel perseguire un’educazione civica a livello globale, accomunando quanti ispirano la loro azione quotidiana agli ideali di solidarietà umana e di condivisione, quanti vogliono pensare insieme a sviluppare una cultura sociale che abbia concretamente al centro della propria azione l’uomo, con le sue attese, le sue speranze, le sue aspirazioni, e che affermi il primato della persona, la dignità di ogni essere umano, la difesa della vita, la solidarietà, l’etica della responsabilità e della legalità.

Global Action si propone di fornire ai giovani una “conoscenza informata” (“informed knowledge”) sul mondo, i Paesi che lo compongono e le problematiche che lo affliggono, supportando la formazione e il rafforzamento di un senso civico globale e la costruzione di una pace sostenibile mediante l’istruzione.

Fondata nel 2016, nel 2018 il suo progetto principale Diplomacy Education® ha ricevuto il Patrocinio Ufficiale dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale. 
Oggi, Global Action conta all’interno della sua rete oltre 70 rappresentanze diplomatiche a Roma, un’attiva collaborazione con le Agenzie delle Nazioni Unite con sede a Roma, numerosi Partner, e più di 3000 studenti di scuole superiori coinvolti nei propri progetti. 

Per maggiori informazioni, si veda: www.diplomacyeducation.org

 

IL NUOVO PROGETTO
“Global takes Action: Connecting Youth towards a Sustainable World” è un progetto totalmente gratuito che verrà avviato in modalità online, tra Febbraio e Marzo 2021, per una durata complessiva di quattro giorni lavorativi non consecutivi.
L’iniziativa, volta ad approfondire la conoscenza e stimolare il senso critico delle generazioni più giovani su questioni di carattere internazionale, rappresenta un ottimo strumento attraverso il quale gli studenti di Paesi diversi possono far sentire la propria voce e contribuire attivamente alla creazione di un mondo più inclusivo e sostenibile.
I partecipanti infatti saranno invitati ad esprimere le proprie opinioni su quattro temi fondamentali inerenti all’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite:

  1. Food Security & Waste; 
  2. Air Pollution & Sustainable Cities; 
  3. Soil and Water Pollution & Recycling; 
  4. Household Sustainability & Renewable Energy.

Il progetto permetterà agli studenti di analizzare in modo approfondito le attuali sfide sulla sostenibilità, di accrescere la loro inclinazione al dialogo interculturale e di sviluppare un senso universale di cittadinanza attiva finalizzato allo scambio di soluzioni sostanziali.
Essi potranno inoltre comparare le loro realtà e fornire idee innovative, comprendendo l’importanza di tramutare l’impegno individuale in una concreta azione globale.

 

 

REQUISITI E SELEZIONE DEGLI STUDENTI 

I partecipanti al progetto “Global takes Action” dovranno rispettare i seguenti requisiti:

  • Avere un’età compresa fra i 14 e i 18 anni;
  • Buon livello di inglese;
  • Essere interessati alle tematiche della sostenibilità e, in particolare, agli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. 

 

Per ogni istituto sarà consentito mandare un massimo di candidature pari a n° 5 studenti, al fine di facilitare il processo di selezione.

 

I ragazzi dovranno presentare le proprie candidature attraverso il seguente link:

 

→ Application Link:  https://form.jotform.com/globalaction/global-takes-actionita

 

 

SCADENZA

Il termine ultimo per l’invio delle candidature è fissato improrogabilmente per il 18 Dicembre 2020.

Bando Global takes Action