LICEO SCIENTIFICO STATALE
“JOHN FITZGERALD KENNEDY”
Via Nicola Fabrizi n. 7 – 00153 ROMA – Distretto IX
Circolare n. 4 – A.S. 2021-2022 del giorno 06/09/2021
Oggetto: lettera accoglienza genitori alunni
Destinatari: Famiglie, Studenti, Docenti, Consiglio di Istituto, Segreteria, Personale ATA, DSGA
Cari studenti, gentili genitori,
siamo quasi pronti per accogliervi per questo nuovo anno scolastico.
E’ una grande gioia, per i docenti e per tutto il personale della scuola, rivedere tutti in presenza, risentire i vostri passi e le vostre voci nei corridoi, incontrare di nuovo i vostri sguardi.
Come sapete, quest’anno ha inizio con la previsione di tutti gli studenti in presenza – avendo le istituzioni introdotto deroghe al distanziamento – e con due fasce di ingresso (8,00 e 9,40).
Ovviamente utilizzeremo tutti gli spazi delle nostre due sedi (a rotazione per tutti) e, proprio per un ritorno in piena sicurezza e nel massimo comfort, stiamo ultimando una vasta campagna di ristrutturazione di alcuni spazi (piano terra della sede Tavani, spazi didattici di via Nicola Fabrizi, rete wifi) resa possibile dai preziosi contributi volontari di voi genitori.
Abbiamo in programma a breve la creazione di una “aula all’aperto” (proprio per favorire la c.d. Outdoor education) e altri lavori di sistemazione degli spazi limitrofi alla palestra, recentemente ristrutturata dalla Provincia e da poco riconsegnata alla scuola.
Per i ragazzi più grandi stiamo riattivando la convenzione con il centro sportivo e la piscina di RomaUno mentre, soprattutto per i ragazzi di prima e seconda (e auspicabilmente per tutti) vorremmo riattivare il progetto “viaggi di socializzazione”.
Per il benessere di tutti, come da otto anni ormai, verrà riconfermato il progetto con il dott. Bevevino, lo psicologo che opera a supporto di studenti, genitori e personale della scuola.
Di tutte queste iniziative verrà dato riscontro e maggiori informazioni sul sito della scuola.
E’ nostra convinzione che la scuola possa operare al meglio solo sulla base di una reale alleanza educativa con le famiglie e con i nostri studenti, nello spirito – che è sempre stato presente nella nostra scuola – di collaborazione, ascolto e partecipazione di tutte le componenti della comunità educante.
Per quanto riguarda la pandemia da Covid, ci stiamo impegnando per garantire il regolare inizio dell’anno scolastico in piena sicurezza, nel rispetto delle indicazioni ministeriali e di quanto indicato dal Comitato Tecnico Scientifico: chiediamo a voi la collaborazione e il rispetto delle norme di sicurezza e delle procedure stabilite, nell’alveo di un senso di responsabilità condivisa e collettiva. Anche quest’anno vi informeremo in merito ai nomi dei referenti COVID a cui rivolgersi in caso di necessità o comunicazioni.
Ancorché il possesso del Green Pass non sia obbligatorio per l’ingresso degli studenti a scuola, mi corre l’obbligo di ricordare come – nel periodo trascorso – sia risultata determinante l’azione dei singoli per la tutela della salute della comunità; sarà poi indispensabile attenersi alle misure previste affinchè ogni studente possa partecipare attivamente alle proposte e alla vita della scuola, anche in ambiente extrascolastico (musei, trasporti, convegni, iniziative sportive e artistiche, etc).
Stiamo anche organizzando per i ragazzi del triennio le attività di PCTO e, per tutti, le prove di ingresso per poter eventualmente coordinare momenti di recupero, ripasso e potenziamento degli apprendimenti.
Un complesso organigramma, che comprende i diversi docenti, i coordinatori di classe, di dipartimento, di plesso e i miei diretti collaboratori, oltre al personale ATA e alla DSGA, mi affianca nel lavoro diuturno per accogliere voi ragazzi e creare i migliori presupposti possibili per il vostro successo formativo. Voglio ringraziare tutti per il lavoro e la collaborazione dimostrata in questi ultimi nove anni insieme.
Non siamo infallibili, ovviamente, ma potete rivolgervi a noi con fiducia: siamo pronti ad ascoltare le vostre proposte e le vostre esigenze, mettendo a disposizione la nostra professionalità. Questo è il senso del nostro lavoro.
Un ulteriore ringraziamento ai membri del consiglio di istituto, fondamentale organo di indirizzo della scuola con cui – da sempre – c’è stata collaborazione, stima e convergenza sui temi fondamentali e sugli obiettivi.
Non mi resta che augurare a tutti buon anno scolastico, con affetto.
Siamo pronti “a riveder le stelle”.
Il Dirigente Scolastico
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
f.to Prof.ssa Lidia Cangemi (*)
(*) Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art. 3, comma 2, del D. Lgs. n. 39/1993