Food, Wine & Co. – Verso la Sostenibilità

Dettagli percorso

ISCRIZIONI CHIUSE

Titolo:
Food, Wine & Co. – Verso la Sostenibilità
Scadenza iscrizioni:
01/10/2021
Ente certificatore:
Università Tor Vergata – Roma 2
Anni scolastici:
2021-2022 – 2021-2022
Classi destinatarie:
Aree tematiche:
Durata (ore):
20
Partecipazione:
Volontaria
Tutor interno/i:
Mezzaroma Luca

Descrizione del percorso

Il Master in Economia e Management della Comunicazione e dei Media dell’Università di Roma “Tor Vergata” è lieta di condividere con il Vostro Istituto il nuovo progetto formativo PCTO “Food, Wine & Co. Food Sustainability. Dal marketing al prodotto, ai territori e alle persone di eccellenzainiziativa giunta alla decima Edizione.

Il Seminario si terrà, quest’anno il 15-16 ottobre, in occasione di un grande evento digital organizzato da Fiera Roma: Welfair – Il benessere in fiera, evento dedicato a temi del benessere e della salute.

I numeri di Food Wine & Co.: 10 edizioni, 65 master class, 230+ relatori, 80+ aziende, 680+ iscritti.

Dopo il successo delle passate annualità del Seminario, la cui ultima nel 2020 aveva preannunciato il tema della sostenibilità, oggi sempre più al centro dell’attenzione di imprese, governi e cittadini-consumatori,  e malgrado il difficile momento che il nostro Paese sta ancora attraversando, il Master promuove anche quest’anno – in collaborazione con Fiera Roma,  Wefair 2021 e in partnership con Ega Worldwide, Acqua Filette, Birra del Borgo, Istituto Marchigiano di Tutela Vini, Alfio Neri, Alce Nero, ALET-Associazione Laureati Economia Tor Vergata, Casata Mergé, La Masseria la Cattiva, Mulinum ed Archi’s Comunicazionein versione digitale su piattaforma Fiera di Roma, il Seminario che costituisce per un unicum sui settori industriali coinvolti.

Si tratta di quattro incontri finalizzati alla valorizzazione del settore agroalimentare ed eno-gastronomico di cui verrà esaltato il valore strategico sia per la competitività delle aziende italiane che per il Sistema Paese, con il fine di approfondire, sempre in ottica di marketing e comunicazione, gli aspetti della sostenibilità legati, da un lato, al Made In Italy, alla genuinità dei suoi prodotti, all’eccellenza di persone e territori; dall’altro, alla dimensione del cibo in rapporto ad uno stile di vita sano, ispirato al benessere e alla salute, e all’impatto di questo su ambiente, vivibilità, turismo.

 

L’iniziativa è rivolta ad un pubblico vario di operatori e universitari e da quest’anno anche agli studenti delle Scuole Superiori di III, IV e V anno.

 

La presenza ai Seminari, certificata dall’Università, può essere riconosciuta anche come “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (PCTO).

Per il riconoscimento delle ore PCTOseguiti dai loro docenti scolastici di riferimento, gli studenti dovranno approfondire i temi svolti durante l’intero Seminario e redigere quattro elaborati (uno per ciascun seminario) in forma di sintetico powerpoint.  Gli studenti potranno anche lavorare in gruppi (max 5 persone).

Sul sito https://economia.uniroma2.it/commedia/food-wine-co/ potrete trovare il programma aggiornato del Seminario.