Nelle mani della scienza con Fattore J: tornano le formazioni per gli studenti

 

Fondazione Mondo Digitale

Nella mani della scienza con Fattore J

 

Fattore J mi ha insegnato che una malattia può essere vissuta in un modo sereno, non deve essere un ostacolo ma un punto di forza”.
Valeria, 18 anni.

 

Torna Fattore J, il progetto di Fondazione Mondo Digitale e Janssen Italia che ha aiutato oltre 10 mila studenti ad assumere corretti stili di vita, conoscere le patologie più diffuse e sviluppare intelligenza emotiva, rispetto ed empatia verso le persone affette da malattia. Quest’anno il percorso diventa ancora più interattivo e appassionante attraverso mini sfide in cui gli studenti si mettono alla prova per verificare o falsificare le notizie sulla salute.

Associazione Italiana Sclerosi MultiplaFondazione NearWomen Against Lung Cancer in Europe sono solo alcune delle associazioni di pazienti che si sono unite al progetto e che insieme all’Università Campus Bio Medico di Roma animano webinar di un’ora sulle aree terapeutiche dell’Immunologia, Infettivologia, Ematologia e Oncologia, Neuroscienze e Ipertensione polmonare con l’obiettivo di valorizzare il ruolo che ricerca medica e progresso scientifico hanno avuto nella storia dell’umanità e hanno tutt’ora nella nostra vita quotidiana.

Perché è la scuola il posto ideale per accrescere nelle giovani generazioni la fiducia nei progressi della scienza, sensibilizzare sull’importanza di una corretta informazione e sulla scelta di comportamenti responsabili per il benessere e la salute di tutti.

 

Le prime date disponibili:

1 Ottobre ore 11.30 – 13 – Ipertensione polmonare con AIPI
5 Ottobre ore 11.30 – 13 – Immunologia – Dermatologia con Apiafco
7 Ottobre ore 11.30 – 13 – Immunologia – Dermatologia con ANAP
11 Ottobre ore 11.30 – 13 – Infettivologia con NPS
13 Ottobre ore 11.30 – 13 – Neuroscienza con AISM

Scegli le aree terapeutiche da seguire con i tuoi studenti e prenota le formazioni compilando il modulo on line.

Prenota le formazioni

Guarda il video della scorsa edizione