Dettagli percorso
ISCRIZIONI CHIUSE
Descrizione del percorso
Alfabetizzazione Musicale
Il PCTO si propone di alfabetizzare gli alunni delle scuole secondarie superiori al linguaggio musicale di base. Durante il laboratorio gli alunni si eserciteranno sulle le tecniche fondamentali per la comprensione dei suoni e delle relazioni tra di essi. Si presterà particolare attenzione alle relazioni tra ritmo musicale e linguaggio e si guideranno gli alunni nella ricerca di elementi musicali nella poesia. Saranno approcciati anche software musicali per la videoscrittura.
Struttura | Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo |
Sede: | Via Ostiense |
Mesi: | Tra Ottobre 2021 e Marzo 2022 |
Orario: | Tardo pomeridiano |
Numero massimo di studenti coinvolti: | 50 |
Ore di attività previste per studente: | 30 |
Tipologia di istituto di provenienza degli studenti: | Licei e Istituti Tecnici |
Classe di provenienza: | Terza, quarta e quinta classe |
Contenuti ed obiettivi
Realizzazione di videolezioni su tematiche trasversali tra musica e poesia, suono e linguaggio verbale in cui si illustreranno esempi di grammatica, matematica (frazioni), armonia (composizione musicale), melodia, scansione ritmica e immagine grafica in chiave interdisciplinare.
I temi trattati saranno:
- ritmo musicale e metrica
- armonia e melodia in relazione al linguaggio verbale
- lettura e decodifica del segno grafico nella scrittura musicale
- composizione ritmica
- composizione melodica
- ascolto guidato
Altre informazioni
Modalità di erogazione: mista, on line e in presenza
Allegati: