Dettagli percorso
ISCRIZIONI CHIUSE
Descrizione del percorso
“Conosci l’Europa”
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche |
Sede: | Via Gabriello Chiabrera |
Mesi: | Dicembre 2021 – Aprile 2022 |
Orario: | 15:00-17:00 |
Numero massimo di studenti coinvolti: | Da 5 a 28 |
Ore di attività previste per studente: | 40 |
Tipologia di istituto di provenienza degli studenti: | Licei e istituti secondari con curriculum internazionale |
Classe di provenienza: | Quarta e quinta classe |
Contenuti ed obiettivi
Il progetto “Conosci l’Europa” si caratterizza per il suo taglio altamente trasversale. Le 5 azioni di cui si compone l’attività sono così suddivise:
|
Apprendimento dei principi di organizzazione e funzionamento delle istituzioni europee e della loro incidenza a livello nazionale e locale; |
|
Comprensione e disamine delle più rilevanti politiche messe in atto dalle istituzioni europee |
|
Comprensione delle principali questioni relative al godimento dei diritti di cittadinanza europea |
|
apprendimento delle principali tecniche di ricerca e di indicizzazione in ambito europeo e di diffusione delle politiche; comprensione e disamina delle diverse fonti documentali messe a disposizione dai Centri di documentazione europea [CDE] |
Il programma si concretizza attraverso una serie di incontri finalizzati alla ricerca documentale, la collezione di fonti, la manutenzione e la realizzazione di materiale multimediale a scopo divulgativo, la gestione in-house di un evento europeo, la ritrasmissione online [streaming], la gestione degli interventi e l’organizzazione di una manifestazione a carattere europeo. La metodologia utilizzata sarà orientata in base all’azione corrispondente, attraverso seminari, la formazione in situazione e in gruppo, cooperative learning e ulteriori tecniche di didattica partecipativa, incluso visite presso luoghi rappresentativi delle istituzioni europee a Roma.
Il corso sarà sviluppato attraverso la seguente ripartizione:
- 12 ore di presenza seminariale
- 8 ore di laboratorio in collaborazione con il CDE Discipol Roma Tre
- 20 ore di esercitazione online e self-study
Altre informazioni
Il Progetto avrà due edizioni.
Allegati: