Dettagli percorso
ISCRIZIONI CHIUSE
Descrizione del percorso
Mestieri e culture della musica e dello spettacolo
Gli studenti potranno partecipare a incontri con docenti, attori, musicisti, registi e altre figure del mondo dello spettacolo; potranno inoltre incontrare i protagonisti della stagione artistica del Teatro Palladium dell’Università Roma Tre, nonché assistere a spettacoli selezionati per il percorso di orientamento. Gli obiettivi principali del progetto consistono nell’avvicinare i giovani alla musica e allo spettacolo attraverso il contatto con protagonisti, meccanismi e processi produttivi del mondo dello spettacolo.
Struttura | Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo |
Sede: | Via Ostiense |
Mesi: | Tra ottobre 2021 e marzo 2022 |
Orario: | tardo pomeridiano |
Numero massimo di studenti coinvolti: | 50 |
Ore di attività previste per studente: | 30 |
Tipologia di istituto di provenienza degli studenti: | Licei e Istituti Tecnici |
Classe di provenienza: | Terze, quarte e quinte classi |
Contenuti ed obiettivi
Gli studenti, guidati da docenti universitari ed esperti nel campo della musica e dello spettacolo dal vivo, potranno partecipare a incontri con attori, musicisti, registi e altre figure del mondo dello spettacolo; potranno inoltre incontrare i protagonisti della stagione artistica del Teatro Palladium dell’Università Roma Tre, nonché assistere a spettacoli appositamente selezionati per il percorso di orientamento.
Gli studenti saranno introdotti anche alle diverse professionalità operanti nella produzione, nella comunicazione e nell’organizzazione degli spettacoli. Gli obiettivi principali del progetto consistono nell’avvicinare i giovani alla musica e al teatro attraverso il contatto diretto con temi, protagonisti, meccanismi e processi produttivi del mondo dello spettacolo.
Il progetto prevede incontri in presenza presso il Teatro Palladium (in particolare per la visione degli spettacoli) e incontri online, anche con la partecipazione di studenti universitari tirocinanti del progetto.
Altre informazioni
Modalità di erogazione: (on line, in presenza)
Contatti
Tutor esterno: Prof. Luca Aversano
Allegati: