Dettagli percorso
ISCRIZIONI CHIUSE
Descrizione del percorso
LA RICERCA SCIENTIFICA.
PERCORSO DI APPRENDIMENTO ALLA LETTURA CRITICA DELLE EVIDENZE
Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento 2022/2023
PERIODO: Novembre – Febbraio
POSTI DISPONIBILI: Il progetto è indirizzato a studenti del IV e/o V anno delle scuole secondarie di secondo grado fino ad un massimo di 30 partecipanti. Si richiede la conoscenza della lingua inglese B1. Ogni scuola potrà proporre fino ad un massimo di 4 studenti.
TOTALE ORE RICONOSCIUTE PER STUDENTE: 25 di cui 14 ore di “formazione in aula” e 11 ore di “lavoro da casa” da svolgere sotto la supervisione del tutor del Progetto.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO: Il percorso si terrà in presenza presso le aule dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sita in Largo F. Vito, 1 Roma.
TUTOR DEL PROGETTO UCSC: PATINI Romeo | Facoltà di Medicina e chirurgia, corso di laurea in Odontoiatra e protesi dentaria
OBIETTIVI: Saranno trattati i temi principali riguardanti la letteratura scientifica: come cercare un articolo scientifico, valutare la fonte da cui deriva e leggerlo criticamente.
Ci si propone di trasmettere ai partecipanti nozioni puntuali e supportate da evidenze scientifiche sugli avanzamenti della scienza in campo medico-chirurgico e odontoiatrico. Particolare attenzione sarà data all’interazione e il riconoscimento delle cosiddette “fake news” che i partecipanti saranno in grado di gestire poiché saranno loro forniti i principali mezzi per individuarle. Agli studenti sarà chiesto di produrre un elaborato (in forma multimediale) in cui si sintetizzino le informazioni apprese.
METODOLOGIA: Il percorso didattico prevede una parte di formazione e una parte in cui gli studenti lavoreranno singolarmente o in gruppo, sempre con la supervisione del tutor, per produrre un elaborato (in forma multimediale) in cui si sintetizzino le informazioni apprese.