Dettagli percorso
ISCRIZIONI CHIUSE
Descrizione del percorso
A me gli occhi, please
PERIODO: Marzo – Aprile
POSTI DISPONIBILI: Il progetto è indirizzato a studenti del IV e/o V anno delle scuole secondarie di secondo grado fino ad un massimo di 25 partecipanti. Ogni scuola potrà proporre fino ad un massimo di 4 studenti.
PRESENTAZIONE CANDIDATURE: DAL 2 NOVEMBRE AL 9 DICEMBRE (salvo chiusura anticipata per raggiungimento posti disponibili).
TOTALE ORE RICONOSCIUTE PER STUDENTE: 22 di cui 12 ore di “formazione in aula” e 10 ore di “lavoro da casa” da svolgere sotto la supervisione del tutor del Progetto.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO: Il percorso si terrà in presenza presso le aule dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sita in Largo F. Vito, 1 Roma.
TUTOR DEL PROGETTO UCSC: CIMA Valentina | Facoltà di Medicina e chirurgia, corso di laurea in Ortottica e assistenza oftalmologica; SALERNI Annabella | Facoltà di Medicina e chirurgia, corso di laurea in Ortottica e assistenza oftalmologica
OBIETTIVI
La vista è un processo complesso e altamente integrato. Vedere bene non vuol solo dire avere 10/10, lo stimolo fisico una volta catturato a livello di sensazione, viene elaborato a livello cognitivo attraverso il meccanismo della percezione, “guardiamo con gli occhi, vediamo con il cervello”. Vedere bene è di fondamentale importanza per interpretare la realtà che ci circonda, e svolgere al meglio le nostre attività quotidiane ma è altrettanto importante adottare uno stile di vita che contribuisca al benessere visivo.
Il progetto “A ME GLI OCCHI, PLEASE” si propone di favorire l’acquisizione delle conoscenze sulle principali funzioni del sistema visivo: come evolve la funzione visiva dal bambino all’adulto? Inquadriamo l’occhio come organo spia del benessere della persona.
METODOLOGIA
Gli studenti verranno suddivisi in gruppi di lavoro, ognuno dei quali dovrà produrre un elaborato (realizzato sotto forma di video, brochure, poster ecc) su un tema assegnato.