Pensare l’economia e gli scambi internazionali

Dettagli percorso

ISCRIZIONI CHIUSE

Titolo:
Pensare l’economia e gli scambi internazionali
Scadenza iscrizioni:
20/11/2022
Ente certificatore:
Università Roma Tre
Anni scolastici:
2022-2023 – 2022-2023
Classi destinatarie:
Aree tematiche:
Durata (ore):
40
Partecipazione:
Volontaria
Tutor interno/i:
Mezzaroma Luca

Descrizione del percorso

Pensare l’economia e gli scambi internazionali

 

Struttura Dipartimento di Economia
Sede: Via Silvio D’Amico
Mesi: Da dicembre 2022 a marzo 2023
Orario: Dalle 17:00 alle 19:00
Numero massimo di studenti coinvolti: 50
Ore di attività previste per studente: 40
Tipologia di istituto di provenienza degli studenti: Qualsiasi
Classe di provenienza: Quarta e quinta

 

Contenuti ed obiettivi

Il progetto affronta alcuni temi di base dell’economia internazionale con approfondimenti da articoli recenti su temi d’attualità: perché i paesi commerciano, gli effetti del commercio, la politica commerciale, le catene globali del valore, i dati sul commercio internazionale, il PIL e la bilancia dei pagamenti, i tassi di cambio. L’obiettivo è di avvicinare gli studenti all’economia, ai dati e alla teoria economica, sviluppando la capacità di analisi e il pensiero critico.

Altre informazioni

Modalità di erogazione: online (possibilità di 1 o 2 lezioni in presenza)

Tutor esterno: Prof. Enrico Marvasi