TROVA LA TUA FACOLTÀ

Dettagli percorso

ISCRIZIONI CHIUSE

Titolo:
TROVA LA TUA FACOLTÀ
Scadenza iscrizioni:
30/11/2022
Ente certificatore:
Sophia Società Cooperativa – Impresa Sociale
Anni scolastici:
2022-2023 – 2022-2023
Classi destinatarie:
Aree tematiche:
Durata (ore):
40
Partecipazione:
Volontaria
Tutor interno/i:
Mezzaroma Luca

Descrizione del percorso

 

TITOLO DEL PROGETTO

TROVA LA TUA FACOLTÀ

 

SCOPO

Formare studenti di età compresa fra i 16 e i 19 anni a compiere scelte consapevoli in ambito accademico e professionale secondo ciò che è più attinente alle loro inclinazioni.

 

DESTINATARI

Il progetto è rivolto alle scuole secondarie di secondo grado.

 

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Il progetto è valido come Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) e prevede 40 ore di attività, così suddivise:
Attività da svolgere in presenza:
– Seminario (33 h.): gli studenti vengono formati a un metodo per compiere scelte consapevoli e attinenti alle loro inclinazioni in ambito accademico e professionale attraverso lezioni frontali, attività di gruppo e momenti di lavoro individuale. Il seminario prevede 6 incontri di formazione.
– Esperienza sul campo (5 h.): conclusi gli incontri del seminario, ogni studente ha l’opportunità di approfondire l’ambito lavorativo che più gli interessa affiancando un professionista del settore individuato.
Attività da svolgere in proprio:
– Relazione finale (2 h.): terminate le attività, ogni studente redige una relazione finale su quanto affrontato durante il progetto.

 

TEAM DI LAVORO

Il progetto è gestito da Sophia Società Cooperativa – Impresa Sociale che si avvale di un team interdisciplinare composto da educatori e psicologi esperti nell’orientamento giovanile e formati al metodo di lavoro sviluppato da Sophia. Dal 2018, Sophia grazie a questo metodo ha aiutato oltre 420 giovani a compiere scelte consapevoli in ambito accademico e professionale.

LUOGO E CALENDARIO ATTIVITA’

Gli incontri si terranno presso l’Istituto Cardinal Guarino in Via degli Urali 30, 00144 Roma nei seguenti giorni:
13 gennaio 2023 h. 9:00 – 17:00
14 gennaio 2023 h. 9:00 – 17:00
27 gennaio 2023 h. 15:00 – 18:30
3 febbraio 2023 h. 9:00 – 12:30
10 febbraio 2023 h. 15:00 – 18:30
17 febbraio 2023 h. 9:00 – 12:30
24 febbraio 2023 h. 9:00 – 12:30
4 marzo 2023 h. 9:00 – 17:00

MATERIALE DIDATTICO

Di Medio A., “Discernere da giovani Vol.1 – Gli ostacoli”, Edizioni San Paolo, 2021.

COSTI

Il progetto è gratuito per la scuola. Il materiale didattico ha un costo di € 30,00 a persona ed è a carico degli studenti che decidono di partecipare.

COME ADERIRE

Per iscriversi al progetto, lo studente può seguire le indicazioni riportate al seguente link: https://www.sophiacoop.it/iscrizioni-v-edizione-ttf/

CONTATTI

Sophia è anche su facebook/sophiaimpresasociale
Sito web: www.sophiacoop.it

 

Trova la TUA Facoltà attraverso alcune testimonianze:

“Mi aspettavo, influenzata dal nome del corso, di scoprire qualcosa di più sul mondo delle facoltà, dell’Università, del lavoro. Tuttavia, le mie aspettative, su questo punto di vista sono state deluse. Ho scoperto qualcosa di molto più prezioso: ho scoperto qualcosa su di me.”

(cfr. Clara Pomponi)

“Questa volta ho capito quanto sia davvero importante conoscere sé stessi, forse è la cosa più importante ma al tempo stesso anche la più difficile. Penso che questo modello educativo dovrebbe essere proposto più frequentemente, ad esempio a scuola, e penso che dopo questa esperienza farò di tutto per cercare di poterne riparlare anche con i professori.”

(cfr. Francesco Carriero)

“Il progetto ha saputo trattare un tema veramente speciale, noi stessi, in maniera seria, particolare e profonda, e anche divertente per certi versi, anzi le battute e il clima familiare e coinvolgente creatosi rendevano il tutto più piacevole. Assolutamente da riproporre per dare a più gente possibile l’opportunità di lavorare sul proprio discernimento.”

(cfr. Chiara Bonabello)

“Quando, l’ultima sera, mi trovavo sull’autobus di ritorno a casa, mi sono sentita dopo molto tempo estremamente ricca. Ricca di spunti, di pensieri, di immagini, di desideri, di emozioni amplificate. La mia vita non era cambiata di una virgola nell’arco di quei 4 giorni, mentre io ero cambiata così tanto.”

(cfr. Lorena Nistor)