Global Governance Open Day ONLINE & IN PRESENCE 21 NOVEMBER
![]() |
|||
Global Governance
|
|||
21 NOVEMBRE 2022, ore 15.00 su ZOOM video communications & AULA TL | |||
![]() |
|||
Il corso di laurea in Global Governance offre una didattica interdisciplinare, pensata per rispondere alle sfide poste dai nuovi fenomeni globali, che richiedono professionisti con competenze trasversali in campo politico, economico e giuridico, conoscenze tecnico-scientifiche e capacità di gestire processi di mediazione culturale e sfide dal connotato etico. | |||
|
|||
Prof. Gustavo Piga
Rifletterà sulla necessità di promuovere la comprensione di prospettive multiple per esaminare e risolvere problemi globali e locali. Descriverà il progetto e i suoi valori, la struttura del corso, le modalità di selezione dei candidati e i tanti sbocchi professionali e universitari del Corso di Laurea. |
|||
Professori
I Professori illustreranno la novità dell’approccio didattico, che non consiste solamente nell’interdisciplinarietà degli insegnamenti e nell’ambiente internazionale, ma anche nel metodo di studio: attività pratiche, incontri informali tra studenti e docenti, e un rapporto quotidiano e personale in un ambiente di scambio e interattività, all’interno del quale gli studenti sono chiamati, sin dall’inizio, ad essere parte attiva. |
|||
Studenti
Gli studenti del primo, del secondo e del terzo anno racconteranno la loro esperienza a Global Governance, un progetto impegnativo e appassionante che comprende attività extra-curriculari (convegni, visite istituzionali, iniziative di scambi con Università straniere), attività formative e tirocini attraverso cui lo studente approfondisce la sua conoscenza della realtà circostante. |
|||
Alumni
Un laureato in Global Governance racconterà come lui/lei e i suoi compagni hanno proseguito la propria formazione in ambito universitario nelle lauree magistrali e nei Master di primo livello, sia in Italia che all’estero, in aree quali scienze politiche internazionali e delle pubbliche amministrazioni, diritto internazionale, cooperazione e sviluppo, business, economia, comunicazione e marketing, lettere e filosofia, data sciences. |
|||
Se interessati a noi, sul sito troverete chi siamo, quali sono i nostri obiettivi formativi, i valori che ci ispirano, la comunità che abbiamo creato, gli sbocchi della nostra laurea, le attività extra che abbiamo costituito.
|
|||
|