Dettagli percorso
ISCRIZIONI CHIUSE
Descrizione del percorso
#SE(S)SOLOSAPESSI
Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento
2022/2023
PERIODO: Marzo – Maggio
POSTI DISPONIBILI: Il progetto è indirizzato a studenti del IV e/o V anno delle scuole secondarie di secondo grado fino ad un massimo di 30 partecipanti. Ogni scuola potrà proporre fino ad un massimo di 4 studenti.
PRESENTAZIONE CANDIDATURE: DAL 28 NOVEMBRE AL 9 DICEMBRE (salvo chiusura anticipata per raggiungimento posti disponibili).
TOTALE ORE RICONOSCIUTE PER STUDENTE: 30 di cui 17 ore di “formazione in aula” e 13 ore di “lavoro da casa” da svolgere sotto la supervisione del tutor del Progetto.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO: Il percorso si terrà in presenza presso le aule dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sita in Largo F. Vito, 1 Roma.
TUTOR DEL PROGETTO UCSC: DANZA Michelangela | Facoltà di Medicina e chirurgia, corso di laurea in Ostetricia
OBIETTIVI
Il progetto “#se(s)solosapessi” è un corso di educazione alla procreazione responsabile. Particolare riguardo sarà posto ai temi della gravidanza fisiologica, della contraccezione e della prevenzione delle Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST), allo scopo di fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti necessari a promuovere sane abitudini e corretti comportamenti di salute per la sfera sessuale e riproduttiva.
Obiettivo del percorso è favorire negli studenti lo sviluppo di conoscenze che li rendano capaci di attuare scelte consapevoli in campo di salute sessuale. Al termine del percorso gli studenti avranno appreso le modalità di prevenzione delle MST; conosceranno le diverse tipologie di metodi contraccettivi; comprenderanno i meccanismi fisiologici della gravidanza in termini di salute preconcezionale e concezionale.
METODOLOGIA
Gli studenti verranno suddivisi in gruppi di lavoro, ognuno dei quali dovrà produrre un elaborato (realizzato sotto forma di video, brochure, poster, ecc.) su un tema assegnato.
Università Cattolica del Sacro Cuore Largo F. Vito, 1 – 00168 Roma
PROGRAMMA ATTIVITÀ
Attività |
Tema – Relatore/i |
Data – Ora – Modalità |
Lezione 1 |
Saluto introduttivo Presentazione progetto e suddivisione in gruppi di lavoro Segue: Come funziona il nostro corpo Il corpo: • Ideali di bellezza e bellezze reali • Cenni di anatomia dei genitali maschili e femminili • Fertilità nell’uomo e nella donna • Ciclo mestruale: perché conoscerlo e come interpretarlo • Il dolore: dismenorrea ed endometriosi. Docenti: Danza M., Zerbinati F., Murabito M., Ilaria P. |
28/03/2023 Durata: 2,5 ore 15.30 – 18.00 Presenza |
Lezione 2 |
Gravidanza La gravidanza fisiologica: • “Vero o falso?” sui maggiori miti da sfatare riguardo all’instaurarsi di una gravidanza • Fecondazione: come avviene e quando. • Cosa accade durante la gravidanza: i cambiamenti fisici e la crescita del feto. Docenti: Danza M., Zerbinati F., Murabito M., Ilaria P. |
31/03/2023 Durata: 2,5 ore 15.30 – 18.00 Presenza |
Lezione 3 |
Contraccezione I Metodi Contraccettivi • I diversi metodi contraccettivi: perché non sono tutti uguali? • Metodi da evitare. • Contraccezione d’emergenza. E se la mestruazione ritarda? • Cosa fare se c’è un ritardo. • Legge 194/78 e IVG. • Il parto in anonimato e le culle per la vita. • A chi rivolgersi, consultori e contatti utili. Docenti: Danza M., Zerbinati F., Murabito M., Ilaria P. |
12/04/2023 Durata: 2,5 ore 15.30 – 18.00 Presenza |
Università Cattolica del Sacro Cuore
Largo F. Vito, 1 – 00168 Roma
Lezione 4 |
Contraccezione Cosa vuol dire “sesso sicuro”? • Cosa vuol dire avere rapporti sessuali in sicurezza. • Salute preconcezionale al maschile e al femminile. • Imparare a dire di “no” e a rispettare i “no”. Docenti: Danza M., Zerbinati F., Murabito M., Ilaria P. |
14/04/2023 Durata: 2,5 ore 15.30 – 18.00 Presenza |
Lezione 5 |
Malattie sessualmente trasmissibili MST: cosa sono e come prevenirle • Consapevolezza delle MST e delle loro vie di trasmissione. • MST e impatto sulla salute globale. • Stili di vita e igiene per proteggersi dalle MST. • Prevenzione primaria e secondaria. • Quando rivolgersi all’esperto. Docenti: Danza M., Zerbinati F., Murabito M., Ilaria P. |
19/04/2023 Durata: 2,5 ore 15.30 – 18.00 Presenza |
Lezione 6 |
Presentazione e discussione degli elaborati finali Docenti: Danza M., Zerbinati F., Murabito M., Ilaria P. |
03/05/2023 Durata: 3 ore 15.30 – 18.30 Presenza |
Incontro |
L’Università oggi e “istruzioni per l’uso” A cura dell’Ufficio Orientamento |
Data da definire Durata: 1,5 ore 15.30 – 17.00 Presenza |
Università Cattolica del Sacro Cuore
Largo F. Vito, 1 – 00168 Roma