Gentile Docente,
le scrivo in qualità di vicedirettore alla didattica del Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche (in precedenza denominato “Dipartimento di Ingegneria”) dell’Università degli Studi Roma Tre.
In considerazione del fatto che numerosi studenti del vv Istituto si sono iscritti, negli anni passati, ai nostri corsi di laurea, ci farebbe piacere mettere in programma iniziative di orientamento a voi rivolti.
Le iniziative di orientamento possono riguardare la presentazione dell’offerta formativa dei Corsi di Laurea del Dipartimento oppure presentazioni di talk seminariali su temi specifici e di interesse per gli studenti delle scuole superiori.
Possiamo sia ospitarvi presso i nostri locali (in giornate da concordare) e, con l’occasione, organizzare una visita ad alcuni laboratori, sia venire presso di voi.
È possibile trovare informazioni di dettaglio sulle giornate già programmate sulla pagina:
https://ingegneria.uniroma3.it/orientamento/giornate-di-orientamento/
Quanto ai Talk di Orientamento, attualmente, stiamo proponendo i seguenti tra cui poter scegliere:
- Green Aviation;
- Erosione delle coste sabbiose: il ruolo dell’ingegnere;
- Intelligenza Artificiale: Etica e Tecnologia;
- La propulsione elettrica nell’aeronautica;
- L’Ingegnere Civile e la tutela dell’ambiente: problemi consolidati e nuove sfide;
- Ingegneria delle acque: sfide e prospettive;
- Tipologia, funzionamento e pilotaggio degli aeromobili;
- Dal satellite al drone e dal laser scanner al georadar, gli strumenti dell’Ingegnere Civile;
- Materiali ultraleggeri per l’aviazione del futuro;
- È possibile incorporare il comportamento umano all’interno di un modello matematico? L’esempio dell’ingegneria dei sistemi di trasporto;
- Intelligenza artificiale per l’estrazione automatica di informazioni da manoscritti medievali;
- Progettare e costruire con gli strumenti dell’informatica più avanzata: dall’intelligenza artificiale al Building Information Modeling (BIM).
Confidiamo di poter collaborare assieme ad un orientamento consapevole dei vostri studenti in ingresso verso il mondo universitario.
Cordiali saluti
Marialisa Nigro