149 – ISCRIZIONI ALLE CLASSI SECONDE, TERZE, QUARTE E QUINTE A.S. 2023/2024 – ALUNNI INTERNI

L.S.S. J.F. Kennedy

LICEO SCIENTIFICO STATALE
“JOHN FITZGERALD KENNEDY”
Via Nicola Fabrizi n. 7 – 00153 ROMA – Distretto IX

Circolare n. 149 – A.S. 2022-2023 del giorno 02/05/2023
Oggetto: ISCRIZIONI ALLE CLASSI SECONDE, TERZE, QUARTE E QUINTE A.S. 2023/2024 – ALUNNI INTERNI

Destinatari: Famiglie, Studenti, Docenti, Consiglio di Istituto, Segreteria, Personale ATA, DSGA

Gentili Famiglie,

Vi ringraziamo per il sostegno che, costantemente, date alla nostra scuola per il bene dei nostri ragazzi.

Stiamo molto investendo in innovazione didattica, attrezzature, manutenzione straordinaria e ordinaria.

Vi saremo grati, se insieme alla conferma di iscrizione, vorrete sostenere i nostri sforzi con il versamento del c.d. contributo volontario, ancora più necessario per adeguare la scuola alle nuove esigenze.

Ai sensi della circolare MIUR n 33071 del 30/11/2022, l’iscrizione degli alunni per le classi successive alle prime è disposta d’ufficio, pertanto, per completare la procedura di iscrizione, le famiglie, entro il 31 Maggio 2023, seguiranno le istruzioni riportate:

ISCRIZIONI ALLE CLASSI SECONDE E TERZE:

Versamento del contributo volontario di € 120,00.

ISCRIZIONI ALLE CLASSI QUARTE e QUINTE:

Classi quarte versamento di € 21,17 (tassa iscrizione – tassa frequenza)

Classi quinte versamento di € 15,13 (tassa frequenza)

a: “AGENZIA DELLE ENTRATE – CENTRO OPERATIVO DI PESCARA – TASSE SCOLASTICHE” con una delle seguenti modalità di pagamento:

  • IBAN AGENZIA DELLE ENTRATE: IT45 R 0760103200 000000001016;
  • Ufficio postale con conto corrente n. 1016;
  • Versamento con F24 utilizzando i codici tributo istituiti dall’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 106/E del 17 dicembre 2019
  • (istruzioni all’indirizzo gov.it/tasse-scolastiche/contributo)
  • Versamento del contributo volontario di € 120,00

Per la scelta dell’insegnamento della Religione Cattolica o della Materia Alternativa si veda più avanti.

Per l’eventuale esenzione dalle tasse scolastiche dovute all’Agenzia delle Entrate è possibile consultare il sito del MIUR (www.miur.gov.it/tasse-scolastiche/contributo), ove viene indicato il limite di reddito rivalutato in base al tasso d’inflazione.

Il contributo volontario di € 120,00 da pagare attraverso il registro elettronico con il sistema di Pagonline. (Voce PAGAMENTI  del registro elettronico).

Il contributo volontario è soggetto a detrazione fiscale purché si riporti nella causale del versamento la seguente dicitura: “erogazione liberale per l’ampliamento dell’offerta formativa” (Art. 13, comma 3 a-b, Legge 2-4-2007, n. 7).

Preme sottolineare che i contributi volontari dei genitori sono essenziali per il buon funzionamento del Liceo, in quanto i finanziamenti erogati da parte del MIUR e da altri Enti sono spesso finalizzati alla realizzazione di nuove iniziative e, quasi mai, al mantenimento di quanto già in essere.

Le spese sostenute con i fondi messi a disposizione delle famiglie entrano a far parte a tutti gli effetti del Programma Annuale dell’Istituto, e sono quindi soggette alle norme della Contabilità di Stato, nonché all’approvazione e al controllo della Giunta Esecutiva, del Consiglio di Istituto e dei Revisori dei Conti (MIM e MEF).

Solo a titolo di esempio, riportiamo un elenco, non esaustivo, di quanto è stato possibile realizzare durante lo scorso anno proprio grazie al vostro contributo:  

  • organizzazione didattica e amministrativa straordinaria per azioni di emergenza;
  • manutenzione e allestimento locali delle sedi di Fabrizi e di Lungotevere della Farnesina, nonché manutenzione degli spazi esterni;
  • manutenzione e sostituzione delle attrezzature didattiche digitali in dotazione all’Istituto (ad esempio schermi interattivi, personal computer, laptop, tablet, totem interattivi, proiettori digitali);
  • assistenza Informatica (hardware e software, nonché relativa al cablaggio fisico e wireless degli edifici scolastici);
  • servizi informativi all’utenza e altre iniziative legate al Progetto di Innovazione Tecnologica;
  • noleggio fotocopiatrici; manutenzione e/o sostituzione degli arredi scolastici; adempimenti in materia di Igiene, Sicurezza (RSPP) e Medico competente;
  • acquisto materiali igienici e di pulizia;
  • copertura assicurativa per infortuni e responsabilità civile;
  • materiale didattico di consumo (ad esempio carta, pennarelli per le lavagne, materiale per gli esami, toner e materiale di consumo necessario per la realizzazione di attività e progetti);
  • consulenza psicologica (counseling) da parte del dott. Alfredo Bevevino;
  • funzionamento di “Voicebookradio.com”.

Precisazioni:

  • Il modulo per la scelta dell’insegnamento della Religione Cattolica o della Materia Alternativa(allegato alla presente circolare) è da compilare solo in caso di variazione rispetto all’anno scolastico in corso. Si precisa che la scelta è valida a partire dall’a.s. 2023/24 per l’intero ciclo di studi e non potrà essere modificata durante l’anno scolastico.
  • Coloro che non lo abbiano già fatto lo scorso settembre, debbono inoltrare il modulo di autorizzazione dei genitori per gli ingressi posticipati e le uscite anticipate disposte dalla scuola, nonché per le uscite didattiche, link modulo: https://www.liceokennedy.edu.it/2017/04/26/autorizzazione-per-variazioni-di-orario-uscite-ingressi-assemblee/
  • Si ricorda con l’occasione che invece gli ingressi posticipati e le uscite anticipate per motivi personali sono disciplinati dal Regolamento d’Istituto e la loro richiesta deve essere motivata da ragioni eccezionali).
  • I genitori sono tenuti a comunicare tempestivamente alla scuola: rmps180007@istruzione.itogni variazione dei dati anagrafici e dei recapiti, nonché situazioni particolari, soprattutto in materia di salute (come ad esempio intolleranze e allergie).
  • Si avvisa che il versamento del contributo volontario esclude gli alunni delle classi quinte uscenti nell’anno in corso.

Si ringrazia per la cortese collaborazione.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
f.to Prof.ssa Lidia Cangemi (*)

(*) Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art. 3, comma 2, del D. Lgs. n. 39/1993

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
f.to Prof.ssa Lidia Cangemi (*)

(*) Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art. 3, comma 2, del D. Lgs. n. 39/1993