A scuola di beni culturali: PCTO3 – #MISPORCOLEMANI

Attraverso l’allestimento di laboratori esperienziali “del fare” si invitano le scuole partecipanti a progettare insieme a Italia Nostra percorsi laboratoriali di conoscenza “concreta” del patrimonio culturale del proprio territorio (beni culturali materiali e immateriali), per avviare un percorso finalizzato alla loro conservazione e in particolare delle arti, dei mestieri e delle tecniche costruttive tradizionali, peculiari di ogni area geografica della Penisola.

Carta e penna

Questo progetto di alternanza scuola-lavoro intende offrire le competenze base utili alla  redazione di un giornale scolastico, in versione cartacea e/o digitale. Dall’organizzazione dei  gruppi di lavoro e del piano editoriale alla gestione del design creativo, Quasar Institute for  Advanced Design permetterà a studentesse e studenti di confrontarsi con materiali tangibili  e procedimenti di progettazione step-by-step, capaci di valorizzare i contenuti d’interesse e  necessari alla realizzazione di un prodotto editoriale finito. Il risultato sarà quindi la  pubblicazione di un editoriale creato da studentesse e studenti, con possibile cadenza  bimensile a seconda delle indicazioni degli istituti scolastici coinvolti, e dallo stampo fresco  e innovativo. Si andrà perciò a lavorare su concetti di:  

Le professioni nel Design (2022-23)

Il progetto si pone l’obiettivo principale di orientare gli studenti del triennio delle scuole superiori alla
scoperta delle professioni nelle arti applicate e del design partendo dalla scoperta delle nuove
professioni, delle competenze richieste e del mercato del lavoro in un settore in continuo rinnovamento.

Green Design

L’obiettivo del presente progetto di Alternanza Scuola lavoro è quello di fornire agli studenti mezzi per la progettazione e arredo di un giardino con uno sguardo all’ecosostenibilità e alle fonti di energia rinnovabili, ai materiali riciclati e alla loro applicazione. Gli studenti con il supporto dei docenti qualificati e dei tutor, lavoreranno per presentare diversi progetti in linea con l’obbiettivo proposto.

Graphic design e Branding

L’obiettivo del presente progetto di alternanza scuola lavoro è quello di fornire agli studenti la possibilità di imparare a sviluppare partendo da zero un progetto di branding; ovvero la creazione del design di un marchio al fine di creare l’identità del brand stesso, (Identità del brand, creazione del logo, ricerca, stile di comunicazione). Il tutto con l’ausilio della  piattaforma grafica Adobe. Gli studenti con il supporto dei docenti qualificati e dei tutor, lavoreranno per presentare diversi progetti in linea con l’obiettivo proposto.

Immagine in evidenza

I costumi della commedia dell’arte

Redazione di un indice informatico per l’archivio delle stampe e dell’ufficio catalogo; ricognizione diretta e studio della collezione dei costumi della commedia dell’arte.