“Mi trasformo e divento green” “Ambasciatore della Transizione Ecologica”

Le finalità e gli obiettivi che l’offerta formativa intende perseguire è di far acquisire ai discenti  competenze sulla cultura e sull’uso consapevole delle energie rinnovabili, nonché la conoscenza  relativa agli adempimenti necessari alla costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) – associazioni per la costituzione e gestione di gruppi di autoconsumo collettivo e comunità energetiche.  Il percorso permetterà di avere una conoscenza mirata sull’uso delle risorse energetiche a disposizione  e un approfondimento normativo sulle CER, con influenze di carattere gestionale e amministrativo. Attraverso l’esercitazione laboratoriale proposta alla fine del percorso, gli studenti potranno  cimentarsi, in prima persona, con le attività riguardanti le dinamiche legate alle energie rinnovabili che consentiranno la conoscenza di nuove figure professionali legate all’ambito della sostenibilità  energetica.

Startup Your Life P1 MANAGEMENT

COSA È
Startup Your Life è un programma di formazione innovativo e gratuito sui temi dell’educazione finanziaria, imprenditoriale ed orientamento al lavoro. Il programma supporta la crescita della cultura finanziaria ed imprenditoriale degli studenti al fine di aumentare la consapevolezza economica e incoraggiarne lo spirito imprenditoriale.

A CHI SI RIVOLGE
Agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

IL VALORE DEL PROGRAMMA
Startup Your Life supporta la cittadinanza attiva e responsabile dei giovani per lo sviluppo di modelli di economia sostenibile e inclusiva.

Inoltre, il programma è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione ai fini dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), attraverso un Protocollo d’intesa rinnovato ad aprile 2020.

IN COSA CONSISTE
Il Programma è basato su una metodologia di apprendimento blended, che prevede:

didattica on line con l’utilizzo di una piattaforma di cooperative learning
formazione on line e in aula mediante lezioni tenute da educatori volontari della Banca, dipendenti ed ex – dipendenti
attività progettuali basate sul Learning by Doing con il supporto diretto di tutor della Banca e delle Scuole
confronto con imprenditori del territorio per avvicinare i giovani alla cultura d’impresa (per il percorso di Educazione Imprenditoriale)
Interventi e testimonianze del top management della banca e di specifici partner che apportano esperienze preziose sui temi della sostenibilità e dell’impatto sociale delle iniziative e dei nostri comportamenti sull’ambiente in cui viviamo

CONTENUTI DEL PROGRAMMA
Startup Your Life è un programma di formazione articolato su tre percorsi annuali distinti. Ciascuno di essi prevede una parte di didattica e una di attività esperienziale tramite project work:

Percorso di Educazione Finanziaria con un’attività progettuale incentrata sulla creazione di un prodotto/ servizio di pagamento innovativo
Percorso di Educazione Imprenditoriale con un project work basato sullo sviluppo di un’idea d’impresa e la predisposizione del relativo Business Plan ed Elevator Pitch
Percorso di Orientamento allo studio e al lavoro per comprendere i processi e disporre degli strumenti utili per approcciare gli studi universitari e per l’inserimento nel mercato del lavoro

RISULTATI E PREMI
Dal lancio dell’iniziativa, nel 2017, hanno partecipato oltre 100.000 studenti e sono state certificate 5 milioni di ore di formazione. Ogni anno aderiscono al Programma più di 300 scuole distribuite sul territorio nazionale.

Nel corso di questi anni, Startup Your Life ha ricevuto due importanti riconoscimenti:

il primo premio per “Best Unique or Innovative Learning and Development Programme” da Brandon Hall, società leader internazionale nella ricerca nel campo dell’istruzione
il primo premio per l’Eccellenza nella Formazione – sezione Etica e Responsabilità, dall’Associazione Italiana Formatori della Fondazione Olivetti.

Startup Your Life P2 IMPRENDITORIALITÀ

Startup Your Life è un programma di formazione innovativo e gratuito sui temi dell’educazione finanziaria, imprenditoriale ed orientamento al lavoro. Il programma supporta la crescita della cultura finanziaria ed imprenditoriale degli studenti al fine di aumentare la consapevolezza economica e incoraggiarne lo spirito imprenditoriale.

BE SMART! YOUNG STARTUPPER COMPETITION (2022)

Gli studenti saranno coinvolti in un percorso di didattica attiva tenuta da docenti della Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore su temi di natura storica, economica, aziendale e quantitativa finalizzati a supportare la progettazione di una start-up innovativa. Beneficeranno inoltre del confronto con ospiti esterni provenienti dal mondo imprenditoriale e istituzionale. Tramite un equilibrato mix di lezioni, esercitazioni e discussione di casi aziendali gli studenti acquisiranno tutte le nozioni necessarie a sviluppare autonomamente il loro progetto sperimentando le tecniche discusse in aula.

Sviluppa la tua Employability (2022)

Il progetto intende attivare e facilitare il processo di scelta formativo/professionale dei partecipanti fornendo loro gli strumenti per capire le proprie concrete aspirazioni personali e professionali e per orientare scelte e strategie di relazione con il mondo del lavoro. Ogni studente, prima di tutto, deve avere una conoscenza chiara di sé stesso, dei propri punti
di forza e delle proprie aree di miglioramento anche in riferimento alla realtà occupazionale e al contesto socio-economico in cui vive.

Start Up UER “La tua idea… vale” (2022)

Il progetto chiamato “LA TUA IDEA…VALE”, vuole favorire lo sviluppo dello spirito creativo e di intraprendenza degli studenti attraverso la progettazione creativa di idee innovative per intraprendere un’attività imprenditoriale o creare una Start-Up.
L’approccio è di tipo comunicativo, laboratoriale ed al tempo stesso ludico, a partire da attività prevalentemente orali che coinvolgano l’alunno in prima persona e lo mettano al centro del processo creativo.

BE SMART! Young Startupper Competition (22)

L’attività di formazione si propone di fornire agli studenti conoscenze multidisciplinari di carattere economico, manageriale, psicologico, storico, sociologico, statistico, tecnico che permetteranno loro di sviluppare una Business Idea

Start Up UER “La tua idea… vale”

L’Università Europea di Roma, nell’ambito delle attività di PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali
e l’Orientamento propone il progetto “Start UP UER” creato per le scuole superiori e realizzato da oltre
2.000 alunni, con ottimi riscontri.
Il progetto chiamato “LA TUA IDEA…VALE”, vuole favorire lo sviluppo dello spirito creativo e di
intraprendenza degli studenti attraverso la progettazione creativa di idee innovative per intraprendere
un’attività imprenditoriale o creare una Start-Up.

ParKour – Quale percorso scegli?

“ParKour – Quale percorso scegli?” è un grande laboratorio creativo in cui i partecipanti, al fine di attivare e potenziare le
proprie competenze trasversali, sono invitati a creare percorsi narrativi ed interattivi sul concetto di “nuova società”,
attraverso un lavoro di gruppo.
Durante il progetto “ParKour – Quale percorso scegli?”, i partecipanti avranno l’occasione di lavorare in piccoli gruppi
seguendo una metafora che guiderà tutta l’evoluzione delle attività: la creazione e la narrazione di una nuova società.
Il percorso culminerà nella creazione, durante l’ultima giornata in presenza, di percorsi interattivi ideati e sviluppati online,
ma concepiti per essere esperiti dal vivo.

Sviluppa la tua Employability

Sempre più spesso, gli studenti anche molto preparati, finiscono gli studi e manifestano disorientamento, insicurezza,
disabitudine ad affrontare con coraggio ed entusiasmo le tappe per trovare “la propria strada”, e avviare la realizzazione
del proprio “progetto di vita”.
Nella maggior parte dei casi la confusione deriva da una non adeguata conoscenza di sé stessi che rende difficile
l’individuazione del proprio obiettivo formativo e/o professionale e da una insufficiente conoscenza del mondo del lavoro
che rende faticosa e inefficace la fase di scelta del percorso di studi o della ricerca del lavoro.
Ai fini di un inserimento professionale efficace, è importante che ogni studente abbia da un lato una conoscenza chiara
di sé stesso, dei propri punti di forza e delle proprie aree di miglioramento, dall’altro una conoscenza del contesto sociale
ed economico in cui vive.

Young Business Talents 2021-22

Young Business Talents è l’unico progetto di learning by doing attraverso il quale i suoi studenti potranno esercitare e mettere in pratica le nozioni teoriche di economia aziendale, marketing e finanza.

Iscrizioni direttamente su sito:

https://www.youngbusinesstalents.com/it/iscrizioni/

Orientatour

“Tour” nel mondo del lavoro attraverso i Centri di Orientamento al Lavoro

Percorso formativo di Orientamento sull’ “Autoimprenditorialità”

Sono aperte le candidature per 30 studenti delle quarte e quinte classi per il percorso di orientamento (e PCTO) sull’orientamento all’imprenditorialità e la formazione di competenze imprenditoriali.

Il percorso formativo si svolgerà a distanza.

Si allega la proposta progettuale.

https://unicooplazio.it/