UNIVERSITA’ DI ROMA “LA SAPIENZA” ORIENTAMENTO

Si comunica che, a decorrere dall’8 febbraio 2022, avranno inizio gli incontri di orientamento, rivolti agli
studenti iscritti agli ultimi anni degli Istituti secondari superiori, che prevedono la presentazione dell’offerta formativa delle Facoltà .
Il calendario degli incontri, in continuo aggiornamento, è consultabile alla pagina
https://www.uniroma1.it/it/appuntamenti/orientamento
Nella stessa pagina sono riportate anche le modalità di partecipazione.
In considerazione dell’attuale situazione sanitaria che obbliga a mantenere le necessarie cautele, gli eventi si
terranno prevalentemente in modalità telematica.

UNIVERSITA’ ROMA TRE – ENRICO MENTANA – LILIANA SEGRE- INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE

Il giorno 27 Gennaio in occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA dalle ore 10 alle ore 12 gli studenti parteciperanno all’incontro con il giornalista Enrico Mentana che terrà una lezione e dialogherà con gli studenti. prendendo spunto dal libro scritto con la Senatrice Liliana Segre ” LA MEMORIA RENDE LIBERI . ” I docenti sono pregati di collegarsi attraverso il link inviato alla mail istituzionale . Grazie della collaborazione Prof.ssa Laura Bortolotti

OPENDIAG- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA AUTOMATICA E GESTIONALE UNIVERSITA’ ” LA SAPIENZA”

con la presente Le chiedo, nelle modalità che Lei riterrà più opportune, di aggiornare
l’Istituto sulle nuove date dell’ OPENDIAG ONLIFE EDITION 2022.
L’OPENDIAG è un evento di orientamento rivolto alle studentesse e agli studenti e delle
scuole secondarie di secondo grado, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria informatica,
automatica e gestionale Antonio Ruberti della Sapienza (DIAG).
La prima giornata del decimo OpenDIAG si terrà solo online, il 17 febbraio 2022.
La seconda giornata è prevista invece per il 31 maggio 2022, con studenti che
potranno scegliere se partecipare “dal vivo” o anche stavolta da remoto.
Il 17 febbraio 2022 l’evento si svolgerà online con modalità innovative grazie a una
piattaforma interattiva e coinvolgente che, con modalità innovative, presenterà i corsi di
studio, i laboratori didattici e di ricerca, le attività e le relazioni con il mondo dell’università e
del lavoro del Dipartimento. La piattaforma in ambiente 3D ospiterà anche DIAGirls, un
originale videogame in cui le ragazze, ma anche i ragazzi, potranno seguire e partecipare
a percorsi femminili di successo nel campo dell’ingegneria e delle discipline tecnologiche.

ACCADEMIA DEI LINCEI

si invia il programma della prossima LEZIONE LINCEA sulla Scienza del 8 febbraio p.v. avente per tema i
Neuroni specchio e tenuta dal Prof. Rizzolatti. Tale Lezione per gli studenti sarà organizzata dal Centro LinceoInterdisciplinare “Beniamino Segre” in collaborazione col Collegio Universitario “Luigi Lucchini” di Brescia ed avverrà con modalità telematica sull’applicativo ZOOM. In allegato il programma.
Coloro che intendono partecipare dovranno comunicare al più presto le classi e il numero di persone che intendono partecipare e i contatti dell’insegnante di riferimento attraverso il link al foglio Google presentesulla locandina.

“A Scuola di parità- Progetti per la promozione della cultura delle pari opportunità

Si comunica l’avvio della seconda edizione dell’iniziativa “A Scuola di parità- Progetti per la promozione
della cultura delle pari opportunità, la prevenzione della violenza contro le donne e il superamento degli
stereotipi di genere da realizzarsi negli Istituti secondari di secondo grado della città di Roma”.
Per l’anno scolastico 2021-2022 sono stanziati 150.000 euro per finanziare progetti delle scuole negli ambiti formativi dell’educazione alla parità tra i sessi e al rispetto delle differenze, superamento degli stereotipi di genere a partire dal linguaggio, educazione all’affettività e alla soluzione non violenta dei conflitti nei rapporti interpersonali, prevenzione della violenza contro le donne, contrasto alle discriminazioni nel mondo digitale.
Ogni scuola può presentare un progetto . Ogni progetto può essere finanziato fino a un massimo di
5.000 euro. I progetti possono essere presentati anche in collaborazione con associazioni e organismi del
terzo settore specializzati nelle tematiche degli interventi educativi.
C’è tempo fino al 7 febbraio 2022 per presentare via pec all’indirizzo
protocollo.pariopportunita@pec.comune.roma.it le domande di ammissione al finanziamento.

UNIVERSITA’ BOCCONI – MILANO – ORIENTAMENTO

Una giornata dedicata ai giovani e al lavoro del futuro, dove alcuni dei protagonisti che hanno preso parte al progetto Futuro@lavoro organizzato da Università Bocconi e Repubblica@scuola vi racconteranno come sta cambiando il mondo del lavoro.
Fatevi ispirare dalle esperienze che verranno raccontate e scoprite alcune delle opportunità professionali emergenti! Martedì 15 febbraio 2022, 9.30-16.30 online
Una giornata per avvicinare i giovani al mondo del lavoro e conoscere alcuni dei nuovi contesti lavorativi in continua evoluzione, in particolare nei settori dell’ambiente, del digitale e della creatività.
L’incontro è anche l’occasione per conoscere e approfondire il progetto Futuro@lavoro, organizzato da Università Bocconi e Repubblica@Scuola, che ha l’obiettivo di offrire agli studenti delle scuole superiori un percorso educativo ed esperienziale di avvicinamento al mondo del lavoro e alle sue tematiche caratterizzanti.

FACOLTA’ DI ECONOMIA – UNIVERSITA’ ” LA SAPIENZA ” ROMA – ORIENTAMENTO

il Preside prof. Fabrizio D’Ascenzo, il Delegato all’Orientamento prof. Michele Raitano e la Delegata al Tutorato prof.ssa Barbara Vantaggi, desiderano presentarvi le iniziative per l’orientamento organizzate dalla Facoltà di Economia per il 2022.
Le attività proposte hanno il duplice scopo di contribuire al potenziamento del curricolo scolastico e di favorire, attraverso la divulgazione dei campi di ricerca e dei linguaggi che caratterizzano gli studi economici, la scelta consapevole del percorso di studi universitari.
Le iniziative proposte sono specificate nelle locandine-programma in allegato:
– SEMINARI di ECONOMIA, a partire dal giorno 8 febbraio 2022, sempre alle ore 17.00, in modalità da remoto
– VIENI A ECONOMIA, iniziative per l’orientamento universitario ; segnaliamo il primo OPEN DAY in programma il giorno 18 febbraio 2022 alle ore 10.00: l’evento di svolgerà anche in presenza, se l’evoluzione dell’attuale situazione emergenziale lo consentirà, seppur con un numero limitato di posti disponibili; pertanto, sarà garantita a tutte/i la possibilità di seguire l’iniziativa
online.

FACOLTA’ DI SCIENZE – UNIVERSITA’ LA SAPIENZA DI ROMA – ORIENTAMENTO

la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali ( Università di Roma La Sapienza), in collaborazione con il Palaexpo, ha organizzato un ciclo di conferenze a carattere divulgativo aperto anche alla partecipazione delle scuole superiori di Roma. Saranno disponibili 40 posti in presenza per ogni singola data e coloro che si prenoteranno avranno accesso gratuito al Palaexpo con la possibilità di visitare le tre mostre sul rapporto tra arte e scienza in svolgimento fino alla fine di febbraio 2022 (https://www.palazzoesposizioni.it/pagina/trestazioni-per-arte-scienza).
Tutte le conferenze saranno trasmesse in streaming pubblico. Sarà possibile prenotarsi alle lezioni in presenza relative alla data del 25 gennaio.

Università “LA SAPIENZA ” -FACOLTA’ DI INGEGNERIA

La Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica (I3S) è una Facoltà giovane, creata nel 2010 riunendo le competenze riguardanti l’Information Communication Technology presenti in Sapienza. E’ stata la prima Facoltà italiana interamente dedicata all’ICT; ed oggi, con i suoi quattro dipartimenti, gli oltre 250 docenti a cui si aggiungono i dottorandi e i post doc, e gli oltre 8000 studenti, è una delle più grandi realtà accademiche di ricerca e di formazione scientifica e ingegneristica sui temi dell’acquisizione, dell’elaborazione e del trasferimento dell’informazione e dell’analisi delle opportunità economico-gestionali offerte dalle tecnologie dell’ICT e dell’innovation management.
Preparare all’innovazione per essere attori della sfida digitale e all’evoluzione di Internet è l’obiettivo che
caratterizza i corsi di laurea della Facoltà. La sfida è quella di incidere sullo sviluppo tecnologico, economico e sociale del paese con riguardo alle aree culturali tipiche dell’ICT: l’ingegneria dell’informazione, l’informatica, l’ingegneria gestionale e le scienze statistiche.
Nel corso della Conferenza dell’8 febbraio prossimo, saranno illustrati agli studenti le caratteristiche degli 11 corsi di laurea triennale e dei 16 corsi di laurea magistrale, le modalità di accesso ai corsi, la proiezione internazionale della Facoltà data dall’elevato numero di corsi di laurea in lingua inglese e/o con percorsi di doppio titolo, le attività scientifiche e di ricerca complementari offerte agli studenti, nonché gli sbocchi occupazionali previsti per i laureati.
Saranno inoltre offerte testimonianze di studenti ed ex studenti e sarà possibile fare domande

MEDICOR TUTOR- ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO- MEDICINA – ODONTOIATRIA – FISIOTERAPIA

Medicor Tutor, società esperta in orientamento universitario
da oltre 10 anni, nata con l’obiettivo di aiutare gli studenti italiani desiderosi di accedere ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Fisioterapia presso le migliori università Europee, propone per gli studenti delle
classi quarta e quinta superiore il Webinar “Studiare Medicina, Odontoiatria e Fisioterapia
all’Estero”, che si terrà tutti i Giovedì alle ore 19:00, in modalità on-line tramite la piattaforma Google Meet.
L’iniziativa è finalizzata a fornire informazioni sull’offerta formativa degli atenei più prestigiosi d’Europa e sugli sbocchi professionali.
Medicor Tutor è leader in Italia nel settore dell’educazione e della formazione universitaria all’estero, offre agli studenti tutti gli strumenti necessari per l’accesso alla facoltà desiderata e portare a termine il proprio percorso universitario all’interno di un contesto internazionale, competitivo e stimolante.
Inoltre Medicor Tutor, ha creato per gli studenti che desiderano prepararsi al test nazionale italiano per la Facoltà di Medicina e Odontoiatria, dei Corsi di Preparazione online basati su un metodo didattico all’avanguardia che offre la possibilità di entrare a Medicina e Odontoiatria in Italia.

GIORNATA DELLA MEMORIA-Enrico Mentana -Liliana Segre – informazioni organizzative-

Il giorno 27 Gennaio in occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA dalle ore 10 alle ore 12 gli studenti parteciperanno all’incontro con il giornalista Enrico Mentana che terrà una lezione e dialogherà con gli studenti. prendendo spunto dal libro scritto con la Senatrice Liliana Segre ” LA MEMORIA RENDE LIBERI . ” I docenti sono pregati di collegarsi attraverso il link che verrà comunicato dalla Prof.ssa Laura Bortolotti

UNIVERSITA’ ROMA TRE- GIORNATE DI VITA UNIVERSITARIA

L’Ufficio orientamento dell’Università degli studi Roma Tre invia il link per partecipare alle Giornate di Vita Universitaria (GVU) 2022 che si svolgono secondo il calendario allegato.
Le GVU sono 13 incontri di orientamento, tanti quanti sono i Dipartimenti, destinati agli studenti e alle studentesse delle ultime due classi delle scuole medie superiori, in cui si partecipa alla presentazione dell’offerta formativa e dei servizi dell’Ateneo. Momento centrale dell’iniziativa sono le attività esperienziali, la partecipazione a lezioni e laboratori, le testimonianze degli studenti e delle studentesse iscritte a Roma Tre, il dibattito.

Gli eventi del 2022 si svolgono in presenza, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Parallelamente ogni evento viene trasmesso anche a distanza.
Per partecipare è necessaria la prenotazione, scegliendo una delle due opzioni: GVU in presenza o GVU telematica.
Gli studenti e le studentesse possono prenotarsi autonomamente a eventi di dipartimenti differenti, al fine di conoscere l’offerta formativa che è più in linea con le proprie aspirazioni e inclinazioni.

Giornata di Vita Universitaria presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica dell Università degli Studi Roma Tre

Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica dell’Università degli Studi Roma Tre è interessato a presentare ai Vostri studenti l’offerta formativa dei propri Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale.
Il prossimo 25 gennaio presso la nostra sede avrà luogo l’evento Giornata di Vita Universitaria con la possibilità di partecipare sia in presenza che da remoto. In quell’occasione insieme alla presentazione dell’offerta formativa sarà possibile partecipare ad attività esperienziali nei nostri laboratori e/o assistere a seminari.

Mostra al Museo Ebraico di Roma “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione”.

Presso il Museo Ebraico di Roma è stata allestita una interessante mostra con un percorso espositivo di 70 opere, tra dipinti, sculture, disegni, incisioni, manoscritti e fotografie riguardanti il periodo
storico 1849-1871 con prestiti dei più importanti musei italiani del Risorgimento e
di collezioni private, promossa dalla Comunità Ebraica di Roma e dalla Fondazione per il Museo Ebraico con la collaborazione del Dipartimento Beni e Attività Culturali della Comunità Ebraica di Roma e della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Tale mostra, che si pone anche come scopo di far conoscere e raccontare l’impegno degli ebrei nel periodo del Risorgimento, abbraccia il periodo storico del Risorgimento dalla Repubblica Romana del 1849 alla proclamazione di Roma capitale nel 1871 dove una comune idea di riscatto e orgoglio identitario portò alla costruzione dell’Italia unita.

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PERUGIA – ORIENTAMENTO INUSCITA -#UnipgOrientaExpress:

Anche quest’anno l’Università degli Studi di Perugia, dal 24 gennaio al 24 febbraio 2022, propone
#UnipgOrientaExpress: più di 70 webinar online tenuti da docenti universitari rivolti agli studenti delle
classi IV e V.
La finalità di questa iniziativa è quella di dare la possibilità agli studenti di approfondire argomenti già
conosciuti e di conoscerne altri del tutto nuovi, per maturare una maggiore consapevolezza dei propri
interessi e delle proprie aspirazioni e consentire loro di realizzare al meglio la propria scelta dopo il
diploma.
Per registrarsi ai webina

GIORNO DELLA MEMORIA- UNIVERSITA’ ROMA TRE- ENRICO MENTANA -LILIANA SEGRE

Anche quest’anno presso l’Università degli Studi
Roma Tre, su iniziativa del Dipartimento di
Giurisprudenza e della Coalizione italiana per i
diritti e le libertà civili, organizza un evento per tutti
gli studenti e le studentesse delle scuole medie
superiori in occasione del Giorno della Memoria il
27 gennaio 2022 tra le 10 e le 12. Dopo i saluti
istituzionali, ci sarà una lezione del giornalista
Enrico Mentana che dialogherà con gli studenti e le
studentesse a partire dal libro scritto insieme alla
senatrice Liliana Segre La memoria rende liberi.
L’evento potrà essere seguito online sulla
piattaforma Teams. Il link per ragioni di sicurezza
verrà inviato qualche giorno prima dell’evento.
Per iscriversi sarà necessario che le scuole
manifestino la loro intenzione di partecipare
inviando una mail a info@cild.eu.

ORIENTAMENTO – UNIVERSITA’ DI PADOVA

l’Università di Padova è lieta di invitare alunni e alunne, insegnanti e dirigenti alla nuova edizione di Scegli
con Noi-Giornate di orientamento, l’evento di presentazione dell’offerta formativa e dei servizi per
studentesse e studenti che sarà riproposto per il 2022 in modalità digitale.
Quattro giornate, dal 15 al 18 Febbraio 2022, pensate per offrire ai giovani che si avviano a concludere il
loro percorso scolastico momenti di incontro e confronto utili a stimolare la riflessione, l’interesse e la curiosità sui contenuti formativi e sulle possibilità di costruzione di un futuro professionale:

OPEN DAY LUISS -ORIENTAMENTO

la Luiss ha in programma un Open Day Digitale il prossimo 18 dicembre dalle ore 14:30 alle ore 18:30 per dare modo anche a tutti gli studenti che non sono riusciti a raggiungerci al nostro Campus di conoscere il modello formativo dell’Ateneo e approfondire i Corsi di Studi per l’anno accademico 2022/2023 in vista della prova di ammissione on line del 16/24 febbraio. Le iscrizioni alla prova sono aperte e si chiudono il 7 febbraio 2022. Al riguardo la session finale della giornata prevede un primo appuntamento di preparazione al test. Per partecipare gli studenti e le famiglie possono chiedere informazioni alla prof.ssa Bortolotti . tel. 3396878104

La preghiamo di condividere questa ulteriore opportunità attraverso i canali a Sua disposizione.