Convenzione Apple Education per il Liceo Kennedy
È attiva la convenzione Apple Education per il personale e gli studenti del Liceo Kennedy.
Notizie su eventi e iniziative di interesse
È attiva la convenzione Apple Education per il personale e gli studenti del Liceo Kennedy.
Il giorno 6 giugno alle ore 12.30 , verrà presentato il progetto “Testimoni di testimoni”, ideato e curato dal prof. Simone Colafranceschi.
In questo progetto, gli studenti del Liceo Kennedy hanno ricercato testimonianze dirette dei tragici eventi del 16 ottobre 1943, raccogliendole e ritrasmettendole in varie modalità espressive onde poterne consentire il ricordo.
Iniziative in ricordo della Strage di Capaci
Complimenti ad Alice (4G), Riccardo e Federico (3B), che sono risultati come miglior gruppo partecipante al progetto “La banca del tempo sociale”
“PREAMBOLO”,
la nuova rubrica LIVE di VBR che commenta gli articoli della costituzione italiana, cercando di sviscerare con chiarezza ogni dubbio o apparente certezza che nelle parole di ciascun articolo è ben descritta e approfondita.
Il liceo Kennedy, in collaborazione con la Caritas, organizza una Raccolta solidale per le famiglie povere di Roma.
ELECTRIC DAY 2022
Un vivo ringraziamento a tutti gli studenti, al personale scolastico e ai genitori, che hanno potuto donare il proprio sangue lo scorso 23 Marzo.
Siamo lieti di invitarvi alla Sala Fontana del Palazzo delle Esposizioni dal 22/3 al 3/4 alla mostra Colori e immagini della scienza. L’arte della ricerca scientifica.
considerato il positivo riscontro e la domanda costante rivolta dall’utenza all’iniziativa promossa, con la presente si comunica che la vaccinazione degli adolescenti presso l’Auditorium Pediatrico , in modalità OPEN DAY , proseguirà anche nelle seguenti giornate :
Nell’ambito delle attività della Settimana di didattica alternativa, domani 16 marzo 2022, a partire dalle 8:00, nel Laboratorio di Scienze, gli studenti avranno la possibilità di ascoltare e interagire tramite web con una giornalista in collegamento dall’area del conflitto in Ucraina.
La chiesa Ucraina di Santa Sofia a Boccea sta raccogliendo beni di prima necessità da mandare in Ucraina; se ne sta occupando il rettore della Chiesa padre Marco Semehen.
Diamo il nostro contributo!
È online il nuovissimo Young Creative Blog, il blog da non perdere di vista, ideato e curato dagli studenti e le studentesse del Kennedy.
Siamo lieti di annunciare una nuova iniziativa avente scopo di approfondimento didattico, coinvolgimento della comunità docenti e studenti di tutto il Liceo Kennedy:
Anche gli studenti del Liceo Kennedy, nell’ambito del percorso “Testimoni di Testimoni”, parteciperanno alla manifestazione.
Il giorno 27 Gennaio in occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA dalle ore 10 alle ore 12 gli studenti parteciperanno all’incontro con il giornalista Enrico Mentana che terrà una lezione e dialogherà con gli studenti. prendendo spunto dal libro scritto con la Senatrice Liliana Segre ” LA MEMORIA RENDE LIBERI . ” I docenti sono pregati di collegarsi attraverso il link inviato alla mail istituzionale . Grazie della collaborazione Prof.ssa Laura Bortolotti
si invia il programma della prossima LEZIONE LINCEA sulla Scienza del 8 febbraio p.v. avente per tema i
Neuroni specchio e tenuta dal Prof. Rizzolatti. Tale Lezione per gli studenti sarà organizzata dal Centro LinceoInterdisciplinare “Beniamino Segre” in collaborazione col Collegio Universitario “Luigi Lucchini” di Brescia ed avverrà con modalità telematica sull’applicativo ZOOM. In allegato il programma.
Coloro che intendono partecipare dovranno comunicare al più presto le classi e il numero di persone che intendono partecipare e i contatti dell’insegnante di riferimento attraverso il link al foglio Google presentesulla locandina.
Riguarda gli Open Day e il promo degli studenti per le iscrizioni all’a.s. 2022/2023.
la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali ( Università di Roma La Sapienza), in collaborazione con il Palaexpo, ha organizzato un ciclo di conferenze a carattere divulgativo aperto anche alla partecipazione delle scuole superiori di Roma. Saranno disponibili 40 posti in presenza per ogni singola data e coloro che si prenoteranno avranno accesso gratuito al Palaexpo con la possibilità di visitare le tre mostre sul rapporto tra arte e scienza in svolgimento fino alla fine di febbraio 2022 (https://www.palazzoesposizioni.it/pagina/trestazioni-per-arte-scienza).
Tutte le conferenze saranno trasmesse in streaming pubblico. Sarà possibile prenotarsi alle lezioni in presenza relative alla data del 25 gennaio.