Eventi di formazione “Effetti della Cannabis” per genitori e personale scolastico

Il progetto di formazione/informazione si svolgerà in due giornate, il 24 e 31 marzo dalle ore 16:00 alle ore 18:00 ed è  riservato ai genitori e al personale scolastico.
Su richiesta, è possibile rilasciare un attestato di partecipazione, valido come certificazione di ore di formazione.
Sarà possibile seguire l’evento a distanza sulla piattaforma Meet, anche se si consiglia vivamente la partecipazione in presenza  per garantire una maggiore efficacia del progetto.
Nome e Cognome sono richiesti per il rilascio dell’eventuale attestazione finale.

Mercoledì 1 marzo DONAZIONE del SANGUE con EMA-Roma

Mercoledì 1marzo ore 8.00 DONAZIONE del SANGUE EMA-Roma.

Anche quest’anno, nei campetti della nostra scuola, gli alunni maggiorenni, il personale della scuola, genitori ed ex alunni, sono invitati a donare il sangue nel l’autoemoteca dell ‘EMA-ROMA .

Mercoledì 22/2, alle 8,15 tutte le classi quinte assisteranno alla conferenza informativa prevista prima della donazione.

Per qualsiasi informazione rivolgersi alla Prof.ssa Elena Sovani.

Comune di Roma “Roma Scuola Aperta”

La nostra scuola ha partecipato al bando del Comune di Roma “Scuole aperte il pomeriggio” e ne è risultata vincitrice.

Attraverso questo progetto, il nostro istituto intende continuare a promuovere l’apertura degli spazi scolastici in orario extra-curricolare e offrire alle studentesse e studenti, personale scolastico, famiglie e comunità educante uno spazio di confronto e un’offerta educativa ampia. 

Il progetto prevede laboratori pomeridiani per gli studenti, attività per famiglie ed eventi aperti al pubblico. 

I laboratori, condotti dai professionisti di voicebookradio.com e in collaborazione con l’istituto, si svolgono tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18 a partire da gennaio ed includeranno scrittura creativa, fonetica, dizione, music experience, public speaking, scrittura di articoli, rudimenti base software editing audio e gestione dell’attrezzatura radiofonica, conduzione radiofonica, utilizzo della voce, team working e problem solving, PNL.

In questa pagina verranno comunicate le ulteriori attività che si svolgeranno durante l’anno scolastico. 

Per informazioni e prenotazioni contattare voicebookradio.com@gmail.com

Olimpiadi della matematica – Giochi di Archimede – 1 Dicembre 2022

Giovedì 1 Dicembre 2022 si disputerà la gara individuale a livello d’Istituto valevole per le Olimpiadi della Matematica, denominata Giochi di Archimede. Potranno partecipare gli studenti di tutte le classi, sia di biennio che di triennio.
Coloro che vogliono iscriversi possono compilare il modulo al link sottostante o fornire il proprio nominativo al docente di matematica di classe.
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf-Q8YtRMGT61vCFBlVuaxR03IRRWHMx4dRUvCH3JBo8vzIyQ/viewform?usp=pp_url

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere alla professoressa Massetti, referente del progetto.

#Ottobre EDUFIN 2022: #PensiONiamoci

#PensiONiamoci è il  progetto di educazione previdenziale che include l’esortazione ad informarsi sul tema pensionistico e ad attivarsi con consapevolezza!
Ha l’obiettivo di sensibilizzare giovani e meno giovani ad iniziare un percorso di educazione previdenziale volto ad acquisire maggiore consapevolezza su un tema complesso per gestire il proprio futuro pensionistico.

Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici a Roma Tre

Venerdì 30 settembre 2022 torna in presenza la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici a Roma Tre!

Dalle 19:00 alle 24:00 vieni in via della Vasca Navale 109 a scoprire i nostri seminari, le attività interattive, i laboratori e i giochi scientifici per cittadini e cittadine di tutte le età. L’ingresso è libero e gratuito, con alcune delle attività che saranno prenotabili direttamente sul posto e alcune già da ora sul sito