26 gennaio 2021: Olimpiadi della Fisica
Martedì 26 gennaio 2021 ci sarà la gara di Primo livello delle Olimpiadi di Fisica.
La prova si svolgerà secondo le istruzioni inviate dall’Aif che verranno comunicate in seguito agli studenti
partecipanti.
Informazioni e documentazione sui progetti didattici attuati dalla scuola
Martedì 26 gennaio 2021 ci sarà la gara di Primo livello delle Olimpiadi di Fisica.
La prova si svolgerà secondo le istruzioni inviate dall’Aif che verranno comunicate in seguito agli studenti
partecipanti.
Si pubblica la Relazione sui pollini in vista dell’Esame di Stato all’aperto a cura delle studentesse di 5E.
Video della classe II C
IL TEMPO SOSPESO, durante la pandemia del corona virus alleviato o meglio compreso attraverso l’Arte, dagli studenti della classe I F.
IL TEMPO SOSPESO (durante la pandemia del corona virus)…
Sono aperte le iscrizioni al corso “capovolto” di economia, curato dal prof. Mezzaroma.
Gli studenti del Kennedy in visita alla Riserva Nazzano Tevere Farfa per attività di analisi dei siti di accumulo dei rifiuti lungo il fiume, insieme ai volontari di Sea Shepherd.
Si avvisano gli alunni delle classi quinte che hanno aderito al Progetto “Io sono un gatto ” che il primo incontro si terrà presso la sede di Tavani – Arquati il giorno 13 di novembre alle ore 15.00.
Il progetto “IO SONO UN GATTO, un nome ancora non ce l’ho” prende il nome dal romanzo di Natsume Soseki “IO SONO UN GATTO”…
Dal 15 al 19 gennaio 2018 gli studenti del Liceo Kennedy hanno avuto modo di lavorare, assieme ad alcuni street artist facenti parte dell’Associazione “Arte e città a colori“, creata da Francesco Galvano, alla realizzazione di due murales scaturiti dalla loro inventiva e creatività.
Da febbraio riparte il progetto Tutoring nel Liceo Kennedy.
Si comunica che le attività dei gruppi di discussione e dei laboratori esperienziali nelle classi I, II e III, previste nell’ambito del progetto “Uniamo le voci contro il bullismo”, si svolgeranno secondo il calendario pubblicato.
Il progetto consiste nell’ideazione e successiva realizzazione ( ….e utilizzo ) di un telescopio newton semiprofessionale…
È giunto al terzo anno il progetto interdisciplinare di approfondimento del Novecento rivolto alle classi quinte.
I nostri alunni di quarto anno hanno svolto un percorso di Alternanza Scuola/Lavoro con Coopculture. Il progetto ha messo in campo competenze integrate di progettazione, selezione e digitalizzazione del patrimonio culturale.
Riunione informativa sul laboratorio teatrale in lingua inglese.
Calendario del corso di Astronomia nell’ambito del progetto “Una Scuola sotto le stelle”.
Informazioni sul progetto Drama Workshop.