Laboratori di Ingegneria per lo Sviluppo Sostenibile

Laboratori di Ingegneria per lo Sviluppo Sostenibile
Anno
2021
Struttura
CENTRO CE.R.SI.TE.S. – CENTRO DI RICERCHE E SERVIZI PER L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA SOSTENIBILE
Descrizione
In questo percorso le studentesse e gli studenti saranno coinvolti in attività di laboratorio su diverse tematiche dell’Ingegneria per lo Sviluppo Sostenibile. Le attività sperimentali previste saranno svolte nei seguenti Laboratori della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale presso la Sede di Latina:
• Laboratorio di Ingegneria delle Materie Prime (Responsabile: Prof.ssa Silvia Serranti)
• Laboratorio di Progettazione del Territorio (Responsabile: Prof. Alberto Budoni)
• Laboratorio di Idraulica Ambientale (Responsabile: Prof. Francesco Cioffi)
• Laboratorio di Macchine e Sistemi per l’Energia Sostenibile (Responsabile: Prof. Alessandro Corsini)
• Laboratorio di Materiali Polimerici e Compositi (Responsabile: Prof. Jacopo Tirillò)

Alle studentesse e agli studenti saranno inizialmente illustrate le attività di ricerca svolte da ciascun laboratorio, evidenziando i collegamenti tra tali attività e il raggiungimento degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’AGENDA 2030 dell’ONU. In particolare, gli argomenti trattati riguarderanno 1) l’uso efficiente delle risorse e il riciclo dei materiali, 2) le città sostenibili, 3) le energie rinnovabili, 4) il ciclo dell’acqua nel contesto del cambiamento climatico, 5) i materiali nell’economia circolare. Le studentesse e gli studenti conosceranno quindi le tecnologie di base e avanzate disponibili nei laboratori, sia di tipo strumentale che digitale e saranno coinvolti in un’esperienza pratica.
Struttura organizzativa
CENTRO
Tipologia posti
Normale
Erogato
in modalità mista
Open badge
Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria
Attivo
1
Sede
Sede esterna fuori Roma
Mesi
Gennaio, Febbraio, Marzo
Giorni
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì
Orari
Indifferente
Posti
25
Ore di attività previste per studente
25