Regolamento disciplinare
Documento che individua le infrazioni disciplinari e le conseguenti sanzioni.
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Ai sensi del D.P.R. 24 giugno 1998 n. 249 e successive modifiche e integrazioni (D.P.R. 21 novembre 2007 n. 235), la scuola è tenuta a stabilire le sanzioni per le infrazioni disciplinari commesse dagli studenti e a costituire un organo di garanzia interno a cui si possa ricorrere contro le sanzioni adottate.
L'art. 4 del suddetto D.P.R. 249/98 stabilisce che:
- La responsabilità disciplinare è sempre personale
- Nessuno può essere sottoposto a sanzione senza essere stato prima invitato a esporre le proprie ragioni
- Nessuna sanzione può influire sulla valutazione del profitto
- I provvedimenti disciplinari devono avere sempre finalità educativa e devono tendere a consolidare il senso di responsabilità
- Le sanzioni devono essere sempre temporanee, proporzionate al grado e tipo di infrazione e ispirate al
principio della riparazione
Il Regolamento disciplinare è stato elaborato sulla base di questi principi, è parte integrante del Regolamento d'Istituto e costituisce una delle carte fondamentali della scuola. Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente Regolamento, si rimanda al D.P.R. 249/98.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.