Incontri astronomici

Breve corso di astronomia per le prime classi tenuto dall’associazione AstroGen APS coordinato dalle docenti di scienze naturali, Laura Passeri e Fabiola Cottone
Tre incontri astronomici ( 21 ottobre 28 ottobre 4 novembre) hanno coinvolto le classi 1A e 1B assistite da due operatori di AstroGen, per un’attività didattica in ambito astronomico. L’iniziativa è dedicata alla divulgazione scientifica e rivolta agli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Il progetto si propone di coniugare teoria e pratica per stimolare negli studenti curiosità e passione per le meraviglie dell’astronomia e del metodo scientifico attraverso attività che sviluppino capacità di osservazione, ipotesi e verifica. Fra gli obiettivi anche quello di interdisciplinarietà perché il corso integra scienza, matematica e informatica e offre un’occasione di apprendimento concreta e innovativa.
La proposta è stata articolata in un primo incontro in aula con cenni sul sistema solare, la spettroscopia e la Via Lattea. Nel secondo è stata proposta un’osservazione diurna del Sole nel cortile della scuola con un’attività pratica di osservazione per mezzo di telescopi dotati di filtri specifici. Infine, nell’ultimo incontro, gli studenti hanno potuto godere di un’osservazione serale - ancora nel cortile della scuola - con focus sulla luna, i pianeti e alcuni oggetti del cielo profondo (ammassi, nebulose, galassie).