Job shadowing in Erasmus+ a Rotterdam

Rotterdam

Nell’ambito delle iniziative volte a portare il Liceo Kennedy in una dimensione didattico-educativa di respiro internazionale e a espandere il network di partnership di livello europeo, nei giorni 13-16 luglio, la Dirigente scolastica, prof.ssa Gargiulo, e il I collaboratore, prof. Di Sabato, hanno svolto un’esperienza di job shadowing in Erasmus+ presso il Comenius College di Rotterdam.

La scuola ospitante, con 30 anni di esperienza nei progetti di mobilità Erasmus, è una realtà d’eccellenza che attua pienamente principi di innovazione della didattica e di cura e personalizzazione degli ambienti di apprendimento e laboratoriali, specificatamente coerenti con le scelte di indirizzo del nostro liceo, quali l’adozione del modello DADA e le recenti iniziative per rinnovare gli ambienti, restituire alla scuola un nuovo laboratorio scientifico e arricchire l’offerta formativa con una curvatura biomedica ideata su misura, in funzione delle effettive esigenze espresse dal territorio.

Rotterdam

Oltre a rappresentare l’opportunità per un proficuo scambio di prospettive e di idee sia sul piano didattico sia su quello organizzativo, l’esperienza è servita a rafforzare le competenze direttamente correlate all’attuazione dei progetti di mobilità, nell’ottica di una disseminazione di valori e buone pratiche, anche in preparazione delle esperienze di scambio del prossimo autunno, una delle quali porterà proprio al Comenius College 10 studenti e 2 docenti del nostro liceo.

Nel corso dell’esperienza, sono stati inoltre discussi i termini preliminari di un ulteriore scambio che, nel mese di maggio 2026, porterà un nutrito gruppo di studenti del Comenius College al Liceo Kennedy, per un progetto di mobilità Erasmus+ con focus specifico sull’approccio alle discipline scientifiche nel sistema di istruzione italiano.

Notizie Tag pagina: Erasmus Erasmus+