Da Roma a Vilela e ritorno - Una storia di Erasmus+
Nell’ambito del programma Erasmus+, una partnership speciale lega ormai il Liceo Kennedy di Roma alle scuole di Vilela e Baltar nella regione di Oporto, in Portogallo.
Nello scorso anno scolastico, dal 26 marzo al 5 aprile, un gruppo di studenti e docenti del Liceo Kennedy ha preso parte a una mobilità che ha permesso loro di vivere un’esperienza intensa e coinvolgente nelle due scuole portoghesi. Per la prima volta il nostro istituto ha affrontato questa sfida, aprendosi ad una nuova forma di internazionalizzazione che consente di crescere nella consapevolezza della cittadinanza europea e nel confronto con altre culture e tradizioni. Gli studenti, divisi in due gruppi, accompagnati dalle prof.sse Elena Pecchia e Simona Raponi, hanno potuto prendere parte alle lezioni, confrontandosi con un differente modello scolastico e una diversa didattica ma, soprattutto, creando confronti e amicizie con i coetanei portoghesi.
Nello stesso periodo la Dirigente scolastica, prof.ssa Daniela Gargiulo e il suo collaboratore prof. Andrea Olivero hanno preso parte ad un progetto di job shadowing per ruoli dirigenziali e di staff, confrontandosi con i colleghi della Scuola di Vilela.
Gli studenti, provenienti da diverse classi del triennio, e i docenti hanno potuto inoltre visitare la vicina e bellissima città di Porto e altre località della zona, ricche di storia millenaria e di grande cultura. Tra palazzi storici, antiche chiese, librerie e centri culturali è stato possibile immergersi nella cultura portoghese, oltre che approfondire la comune appartenenza europea, fatta di cultura, idealità e comunanza di diritti.
Al rientro, è stato poi organizzato un incontro di disseminazione per consentire agli studenti di illustrare i risultati del loro lavoro ai compagni e a quanti, nell’ambito della scuola e del territorio, sono interessati a far crescere la comune visione europea.
Nel mese di luglio, infine, in preparazione della mobilità che porterà gli studenti portoghesi al Kennedy nel corso di questo autunno, il preside di Vilela e una sua docente hanno vissuto un’esperienza di job shadowing al Kennedy.
La collaborazione tra le due scuole continua così a offrire stimolanti opportunità per ampliare gli orizzonti della comunità scolastica, in piena coerenza con gli obiettivi educativi e formativi propri del Liceo Kennedy.
Oporto

