Una cartolina da Atene
Sono partita per Atene per una mobilità Erasmus di una settimana (dal 13 al 18 ottobre) presso l’European Teacher Academy: era previsto un corso di formazione che ruotava intorno al tema dell’inclusione e del supporto per gli studenti con bisogni educativi speciali.
In particolare il corso ha introdotto e analizzato le caratteristiche degli studenti con disturbi dello spettro autistico, iperattivi e con deficit dell’attenzione. Mi sono state proposte strategie didattiche per includere meglio gli studenti con questi disturbi all’interno della classe e per imbastire un apprendimento più sereno e efficace. La metodologia utilizzata è stata di tipo comunicativo, laboratoriale e esperienziale secondo incontri articolati in lavori di gruppo, una parte teorica e una di messa in opera delle strategie proposte.
Io e i miei colleghi europei abbiamo avuto anche modo e tempo di visitare la città, le sue aree archeologiche, il nuovo grande museo e la meravigliosa Acropoli.
Questa esperienza è stata una buona opportunità professionale che mi ha dato la possibilità di approfondire le mie conoscenze e competenze - anche approfittando delle esperienze delle mie colleghe di altre nazionalità-, un proficuo know how da mettere a frutto nella mia attività di insegnamento. Non solo, spero di essere di supporto ai miei colleghi del Kennedy che si trovano a gestire studenti con questi bisogni educativi particolari.
Un’ottima opportunità per noi docenti di arricchirci e di rendere più stimolante e innovativo il nostro insegnamento.
Simona Domizi, docente di inglese del Liceo Kennedy

